Dizionario Italiano





abdicazióne 
ab|di|ca|zió|ne
pronuncia: /abdikatˈtsjone/
sostantivo femminile

1 raro l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto dell'abdicare, del rinunciare a una prerogativa di ordine morale o sociale il suo comportamento è una vera abdicazione ai suoi principi

2 per estensione in particolare: rinuncia di un sovrano alla corona e all'esercizio delle funzioni regie abdicazione al regno

3 per estensione in senso concreto: l'atto con cui si abdica a qualcosa

4 per estensione arcaico rinuncia a un diritto, dovere, ufficio, qualità, o titolo (anche in senso figurato) abdicazione all'incarico

5 storia nell'antico diritto romano: rinunzia volontaria a qualche cosa, a un'eredità, alla tutela, ecc.

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLARE
PLURALEabdicazione
PLURALE
SINGOLARE
PLURALEabdicazioni

permalink
<<  abdicato abdomine  >>

continua sotto


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

abdicare (v. intr.)
abdicare (v. trans.)
abdicatario (agg.)
abdicativo (agg.)
abdicato (part. pass.)
abdicazione (s. femm.)
abdomine (s. masch.)
abdotto (part. pass.)
abduano (agg.)
abducente (agg. e s. masch. e femm.)
abducente (s. masch.)
abdurre (v. trans.)
abduttivamente (avv.)
abduttivo (agg.)
abduttore (agg.)
abduttore (s. masch.)
abduzione (s. femm.)
abecedario (agg. e s. masc.)
Abecedari (s. masch. pl.)
Abele (nome pr. masch.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 6