Dizionario Italiano
ablatìvo 1 a|bla|tì|vo 1 pronuncia: /ablaˈtivo/ sostantivo maschile linguistica sesto caso della declinazione latina e di alcune lingue indoeuropee moderne indicante numerosi complementi tra cui quelli di modo, mezzo, materia, agente, causa, tempo, luogo, compagnia, limitazione, allontanamento, separazione, derivazione ecc. (anche in funzione aggettivale) ablativo di causa | ablativo di origine | ablativo di tempo | ablativo di luogo | ablativo di agente | di causa efficiente | ablativo assoluto | essere ridotto all'ablativo
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiablativo assoluto = linguistica nella lingua latina: costrutto sintattico latino costituito da un participio e da un sostantivo in caso ablativo, di valore temporale o modale, senza alcun legame sintattico diretto con la proposizione reggente || essere (ridotto) all'ablativo = arcaico familiare essere senza soldi, sprovvisto di tutto; allo stremo delle forze e delle risorse essere all'ablativo | stare all'ablativo | restavano forse ottanta uomini, e tutti ridotti all'ablativo in fatto di armi, munizioni e fondi [Fenoglio] Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |