acantòfide 
a|can|tò|fi|de
pronuncia: /akanˈtɔfide/
sostantivo maschile
zoologia ogni serpente del genere Acantofide
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Acantòfide
A|can|tò|fi|de
pronuncia: /akanˈtɔfide/
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di serpenti della famiglia degli Elapidi, diffuso in Australia, Nuova Guinea e in altre isole dell'Asia sud–orientale; ne fa parte l'Acanthophis antarcticus, detto anche vipera della morte, di abitudini notturne, colore giallo–rossastro, con bande nere trasversali, dotato di una spina in cima alla coda
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
a|can|tò|fi|de
pronuncia: /akanˈtɔfide/
sostantivo maschile
zoologia ogni serpente del genere Acantofide
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | acantofide | acantofidi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | acantofide | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | acantofidi | 
| FEMMINILE | — | 
Acantòfide
A|can|tò|fi|de
pronuncia: /akanˈtɔfide/
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di serpenti della famiglia degli Elapidi, diffuso in Australia, Nuova Guinea e in altre isole dell'Asia sud–orientale; ne fa parte l'Acanthophis antarcticus, detto anche vipera della morte, di abitudini notturne, colore giallo–rossastro, con bande nere trasversali, dotato di una spina in cima alla coda
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | acantofide | acantofidi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | acantofide | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | acantofidi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
acantodora (s. masch.)
Acantodora (s. masch.)
acantofago (agg.)
acantofia (s. femm.)
Acantofia (s. femm.)
acantofide (s. masch.)
Acantofide (s. masch.)
acantoforo (s. masch.)
Acantoforo (s. masch.)
acantoftalmo (s. masch.)
Acantoftalmo (s. masch.)
acantoglosso (s. masch.)
Acantoglosso (s. masch.)
acantoide (agg.)
acantolepide (s. femm.)
Acantolepide (s. femm.)
acantolimone (s. masch.)
Acantolimone (s. masch.)
acantolisi (s. femm.)
acantolitico (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android