acànzio 
a|càn|zio
pronuncia: /aˈkantsjo/
sostantivo maschile
botanica nome comune di una pianta erbacea rupestre e spinosa del genere Onopordo (Onopordon acanthium) alta sino a 2 m, con fiori in capolini, eduli da giovani come quelli del carciofo e semi dai quali si ricava un olio da ardere, comune in Italia nei terreni incolti e sulle macerie; è detta anche spina bianca
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
a|càn|zio
pronuncia: /aˈkantsjo/
sostantivo maschile
botanica nome comune di una pianta erbacea rupestre e spinosa del genere Onopordo (Onopordon acanthium) alta sino a 2 m, con fiori in capolini, eduli da giovani come quelli del carciofo e semi dai quali si ricava un olio da ardere, comune in Italia nei terreni incolti e sulle macerie; è detta anche spina bianca
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | acanzio | acanzi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | acanzio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | acanzi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
acantotteri (s. masch. pl.)
acanturide (s. masch.)
Acanturidi (s. masch. pl.)
acanturo (s. masch.)
Acanturo (s. masch.)
acanzio (s. masch.)
acapnia 1 (s. femm.)
acapnia 2 (s. femm.)
acapnico (agg.)
Acapulco (nome pr. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android