accapponàre 1 
ac|cap|po|nà|re 1
pronuncia: /akkappoˈnare/
verbo intransitivo
(AVERE)
accapponarsi
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 zootecnia castrare, un galletto o togliere le ovaie a una gallina per farli ingrassare rapidamente
2 per estensione castrare, anche riferito ad altri animali
3 con costruzione causativa: riferito alla pelle che si increspa come quella di un cappone spennato si sentiva accapponare la pelle per la paura | urli da far accapponare la pelle | uno spettacolo da far accapponare la pelle
        
Vedi la coniugazione completa
 
accapponàrsi 1
ac|cap|po|nàr|si 1
pronuncia: /akkappoˈnarsi/
verbo pronominale intransitivo
detto della pelle: diventare ruvida come quella di un cappone per il freddo, paura, orrore e simili mi si è accapponata la pelle quando ho visto quell'incidente | far accapponare la pelle | mi si accappona la pelle | a quel gelo, gli si accapponava la pelle | mi s'accappona la pelle al solo ripensarci | per l'emozione le si accapponò la pelle
        
Vedi la coniugazione completa
ac|cap|po|nà|re 1
pronuncia: /akkappoˈnare/
verbo intransitivo
(AVERE)
accapponarsi
        Indicativo presente:  io accappono, tu accapponi
Passato remoto: io accapponai, tu accapponasti
Participio passato: accapponato
Passato remoto: io accapponai, tu accapponasti
Participio passato: accapponato
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 zootecnia castrare, un galletto o togliere le ovaie a una gallina per farli ingrassare rapidamente
2 per estensione castrare, anche riferito ad altri animali
3 con costruzione causativa: riferito alla pelle che si increspa come quella di un cappone spennato si sentiva accapponare la pelle per la paura | urli da far accapponare la pelle | uno spettacolo da far accapponare la pelle
        Indicativo presente:  io accappono, tu accapponi
Passato remoto: io accapponai, tu accapponasti
Participio passato: accapponato
Passato remoto: io accapponai, tu accapponasti
Participio passato: accapponato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
accapponàrsi 1
ac|cap|po|nàr|si 1
pronuncia: /akkappoˈnarsi/
verbo pronominale intransitivo
detto della pelle: diventare ruvida come quella di un cappone per il freddo, paura, orrore e simili mi si è accapponata la pelle quando ho visto quell'incidente | far accapponare la pelle | mi si accappona la pelle | a quel gelo, gli si accapponava la pelle | mi s'accappona la pelle al solo ripensarci | per l'emozione le si accapponò la pelle
        Indicativo presente:  io mi accappono, tu ti accapponi
Passato remoto: io mi accapponai, tu ti accapponasti
Participio passato: accapponatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi accapponai, tu ti accapponasti
Participio passato: accapponatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
sentirsi accapponare la pelle = avere brividi di paura, freddo, emozione che provocano la pelle d'oca
accappiatura (s. femm.)
accappiettare (v. trans.)
accappiettato (part. pass.)
accappiettatura (s. femm.)
accapponamento (s. masch.)
accapponare 1 (v. intr.)
accapponare 1 (v. trans.)
accapponarsi 1 (v. pron. intr.)
accapponare 2 (v. trans.)
accapponato (part. pass.)
accapponatura (s. femm.)
accapponire (v. trans.)
accappucciare (v. trans.)
accappucciarsi (v. pron. intr.)
accappucciato (part. pass.)
accaprettamento (s. masch.)
accaprettare (v. trans.)
accaprettato (part. pass.)
accapricciare (v. intr.)
accapricciarsi (v. pron. intr.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        