Dizionario Italianoaccarezzàre ac|ca|rez|zà|re pronuncia: /akkaretˈtsare/ verbo transitivo 1 fare carezze, lisciare con la mano, per lo più in segno d'affetto accarezzare una persona amata | accarezzare un gatto | accarezzare la guancia | accarezzare il capo | accarezzare qualcuno sui capelli | accarezzare il pelo al gatto | accarezzare un bambino | accarezzare un animale | lo accarezzò amorevolmente | accarezzare sui capelli | accarezzare i capelli a qualcuno | la mamma gli accarezzò i capelli | accarezzare il cane | accarezzare qualcuno sulle guance 2 ironico scherzoso in senso antifrastico: bastonare, picchiare accarezzare le spalle a qualcuno | accarezzare il groppone a qualcuno | soldati spagnoli che … accarezzavan di tempo in tempo le spalle a qualche marito, a qualche padre Manzoni 3 per estensione del vento o dell'acqua: sfiorare, muovere lievemente, lambire un raggio di sole accarezzava il suo bel viso | la brezza accarezzava le cime degli alberi | il mare accarezza il lido con piccole onde | una brezza leggera le accarezzava il viso | lo zefiro le accarezzava i capelli | un alito di vento accarezzava il mare | il vento le accarezzava i capelli | il ruscello accarezzava le sponde fiorite 4 figurato guardare con amore o con desiderio o con compiacimento accarezzare qualcuno con gli occhi | accarezzare qualcuno con lo sguardo 5 figurato vagheggiare, sognare, coltivare nella mente un sogno lungamente accarezzato | accarezzare un progetto | accarezzare una speranza | accarezzare l'idea di fare qualcosa | accarezzare un pensiero | accarezzare qualcosa col pensiero | accarezzare un'impresa | aveva accarezzato per lungo tempo l'idea di fare il commercio [Svevo] 6 figurato trattare con molta amorevolezza, con ogni riguardo; viziare non lo accarezzare troppo quel figlio! 7 figurato vezzeggiare, adulare, blandire, lusingare accarezzare la vanità di qualcuno | accarezzare l'amor proprio di qualcuno | accarezzare l'orgoglio altrui | accarezzare l'altrui vanità | gli uomini si hanno o accarezzare o assicurarsi di loro Machiavelli 8 riferito alle opere dell'ingegno: curare, rifinire con attenzione amorevole, con assidua cura accarezzava da ore l'articolo | sono mesi che accarezza quel suo romanzetto | non cessava di accarezzare il suo quadro
Indicativo presente: io accarezzo, tu accarezzi Passato remoto: io accarezzai, tu accarezzasti Participio passato: accarezzato Vedi la coniugazione completa accarezzàrsi ac|ca|rez|zàr|si pronuncia: /akkaretˈtsarsi/ verbo pronominale intransitivo (reciproco) darsi carezze reciprocamente la mamma e il figlio si accarezzano con affetto | i due fidanzati si accarezzavano teneramente
Indicativo presente: io mi accarezzo, tu ti accarezzi Passato remoto: io mi accarezzai, tu ti accarezzasti Participio passato: accarezzatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa verbo pronominale transitivo fare carezze a una parte del proprio corpo o su qualcosa che si indossa accarezzarsi i capelli | accarezzarsi la barba | accarezzarsi i baffi
Indicativo presente: io mi accarezzo, tu ti accarezzi Passato remoto: io mi accarezzai, tu ti accarezzasti Participio passato: accarezzatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiaccarezzare le spalle, il groppone, la schiena a qualcuno = ironico scherzoso picchiare, bastonare || accarezzare con lo sguardo, con l'occhio = guardare con tenerezza, amore, compiacimento o anche desiderio o concupiscenza || accarezzare una persona = cercare di trarre a sé una persona || accarezzarsi la barba = lisciarsi la barba con la mano Proverbichi t'accarezza più di quel che suole, o t'ha ingannato o ingannar ti vuole || chi ti accarezza piú di quel che suole, o t'ha ingannato o ingannar ti vuole || quando il diavolo ti accarezza, vuole l'anima || quando la fortuna accarezza l'uomo è per mettergli il laccio al collo || quando scherzi col gatto e l'accarezzi, non sai che fine avran mai quei vezzi Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |