Dizionario Italiano



Donazione


accentràre 
ac|cen|trà|re
pronuncia: /atʧenˈtrare/
verbo transitivo

1 radunare insieme in un luogo, concentrare, riunire persone o servizi accentrare le installazioni militari | accentrare gli uffici nella sede principale | accentrare gli uffici direttivi nella capitale | accentrare numerose funzioni in un unico dipendente | accentrare le truppe | accentrare gli uffici in un'unica sede | accentrare la popolazione | accentrare gli eserciti ai confini | accentrare la gestione dei servizi sanitari

2 riunire, concentrare funzioni e poteri nelle mani di un singolo o di gruppi ristretti; avocare a sé accentrare le responsabilità nelle mani di poche persone | il nuovo direttore tende ad accentrare tutte le decisioni su di sé | era un direttore che accentrava tutto il lavoro | accentrare le competenze | il presidente vuole accentrare tutte le attività | accentrare i poteri

3 concentrare i poteri deliberativi di istituzioni amministrative, costituzionali o politiche negli organi centrali o al vertice dello Stato: accentrare l'amministrazione accentrare il potere | accentrare gli organi di governo

4 attirare su di sé, far convergere accentrare la curiosità su di sé | accentrare l'attenzione | la sua bellezza accentrava l'attenzione di tutti | accentrare l'interesse | accentrare gli sguardi

5 far convergere intorno a un unico centro (anche in senso figurato)

Vedi la coniugazione completa
continua sotto



accentràrsi 
ac|cen|tràr|si
pronuncia: /atʧenˈtrarsi/
verbo pronominale intransitivo

1 riunirsi, radunarsi, concentrarsi, stabilirsi in un unico luogo la popolazione si è accentrata nelle città | gli operai si accentravano nei quartieri più periferici | nelle oligarchie il potere si accentra nelle mani di pochi | il potere si accentra nelle sue mani | le cariche si accentrano nelle mani di pochi

2 figurato accumularsi: le ricchezze tendono ad accentrarsi se le ricchezze tendono ad accentrarsi, lasciamole accentrare [Pascoli]

3 figurato convergere l'accentrarsi degli interessi | l'accentrarsi dell'attenzione | l'accentrarsi delle aspirazioni

4 sport nel calcio: concentrare il gioco verso l'area di rigore avversaria

Vedi la coniugazione completa

permalink
<<  accentramento accentrato  >>

Locuzioni, modi di dire, esempi


accentrare il gioco = sport nel calcio: tendere a spostare il gioco dalle fasce laterali verso l'area di rigore avversaria


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Accentori (s. masch. pl.)
accentorino 1 (s. masch.)
accentorino 2 (s. masch.)
Accentorini 2 (s. masch. pl.)
accentramento (s. masch.)
accentrare (v. trans.)
accentrarsi (v. pron. intr.)
accentrato (part. pass.)
accentratore (agg. e s. masc.)
accentuale (agg.)
accentuare (v. trans.)
accentuarsi (v. pron. intr.)
accentuatamente (avv.)
accentuativo (agg.)
accentuato (part. pass.)
accentuazione (s. femm.)
accentus (s. masch.)
acceppare (v. trans.)
acceppato (part. pass.)
acceptilatio (s. femm.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 6