Dizionario Italianoaccétta ac|cét|ta pronuncia: /atˈʧetta/ sostantivo femminile attrezzo e arma da taglio costituita da un ferro trapezoidale con un bordo tagliente e da un manico di legno
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicolpo d'accetta = sport nell'equitazione, incavo che, nei cavalli da corsa, si riscontra spesso fra il garrese e il margine cervicale || fatto con l'accetta = rozzo | di lineamenti marcati, pronunciati || fatto, tagliato, squadrato con l'accetta = rustico e grosso, detto di cosa fatta grossolanamente, senza cura un lavoro fatto con l'accetta | figurato si dice di persona rozza dai modi goffi o bruschi o dai lineamenti sgraziati, poco fini || darsi l'accetta sui piedi = figurato procurarsi un danno involontario a sé stessi, darsi torto da sé, essere causa del proprio danno || con l'accetta = figurato in maniera grossolana e approssimativa || fare le parti con l'accetta = fare le parti senza molta esattezza, a occhio e croce || ci vorrebbe l'accetta = si dice a proposito di cose che bisognerebbe distruggere per rinnovarle Proverbil'orgoglio è un'accetta che può atterrare l'albero della nostra felicità Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |