aconfessionalità
a|con|fes|sio|na|li|tà
pronuncia: /akonfessjonaliˈta/
sostantivo femminile
religione carattere, proprietà, condizione di ciò che è aconfessionale; totale estraneità rispetto a qualsiasi confessione religiosa
a|con|fes|sio|na|li|tà
pronuncia: /akonfessjonaliˈta/
sostantivo femminile
religione carattere, proprietà, condizione di ciò che è aconfessionale; totale estraneità rispetto a qualsiasi confessione religiosa
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — |
| FEMMINILE | aconfessionalità | aconfessionalità |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | aconfessionalità |
| PLURALE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | aconfessionalità |
permalink
Aconemio (s. masch.)
aconense (agg.)
aconense (s. masch. e femm.)
aconfessionale (agg.)
aconfessionalismo (s. masch.)
aconfessionalità (s. femm.)
aconflittuale (agg.)
aconina (s. femm.)
aconitasi (s. femm.)
aconitato (s. masch.)
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android