Dizionario Italiano





àcre 
à|cre
pronuncia: /ˈakre/
aggettivo

1 detto di gusto: di sapore aspro, agro il gusto acre del limone verde | sapore acre

2 detto di odore: pungente, penetrante l'odore acre del fumo | nube acre di cloro

3 detto di suono: stridente, stridulo, irritante una voce acre | l'acre cigolio del chiavistello | non rugghiò sì né si mostrò sì acra Tarpea [Dante] | strillò con quella sua vocetta acre che pizzicava [Verga] | udì voci acri, vide il nonno passare per le stanze su tutte le furie [De Roberto]

4 figurato mordace, malevolo, ostile, acrimonioso una risata acre | parole acri | spirito acre | un'acre critica

5 letterario forte, acuto un'acre pena lo affligge | e in cuore un'acre bramosia di sangue [Pascoli] | era l'eccitazione prima dell'assalto, acre, dolorosa, splendida [Eco]

6 letterario accanito eppure / tal vinse acri nemici e tenne il morso / a genti ardite Manzoni

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREacre
PLURALEacre
PLURALE
SINGOLAREacri
PLURALEacri
continua sotto




sostantivo maschile

variante poco comune di acro

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREacre
PLURALE
PLURALE
SINGOLAREacri
PLURALE

permalink
<<  acrazia acredine  >>

Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Acraspede (sost femm. pl.)
acraspedota (agg. e s. femm.)
Acraspedote (sost femm. pl.)
acraturesi (s. femm.)
acrazia (s. femm.)
acre (agg.)
acre (s. masch.)
acredine (s. femm.)
acredula (s. femm.)
Acredula (s. femm.)
acremente (avv.)
acremonio (s. masch.)
Acremonio (s. masch.)
acremoniosi (s. femm.)
acreodo (s. masch.)
Acreodi (s. masch. pl.)
acrese (agg.)
acrese (s. masch. e femm.)
acrestesia (s. femm.)
Acri 1 (nome pr. femm.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 4