addebitàre 
ad|de|bi|tà|re
pronuncia: /addebiˈtare/
verbo transitivo
1 commercio ascrivere, segnare, computare, registrare a debito una somma la spesa è stata addebitata alla società | addebitare una somma a qualcuno | addebitare una spesa a qualcuno | mi hanno addebitato una somma eccessiva | addebitare sul conto
2 contabilità fare una registrazione in dare di un conto; si contrappone ad accreditare
3 figurato attribuire, addossare come colpa; imputare, incolpare mi addebitano gli errori degli altri | gli hanno addebitato molti errori e responsabilità | gli addebitarono la responsabilità dell'insuccesso | addebitarono a lei il danno | addebitare qualcuno di una colpa | addebitarono a lui l'errore | addebitare un errore al collega | addebitano a lui tutta la responsabilità dell'accaduto | addebitare una cosa ad uno
        
Vedi la coniugazione completa
ad|de|bi|tà|re
pronuncia: /addebiˈtare/
verbo transitivo
1 commercio ascrivere, segnare, computare, registrare a debito una somma la spesa è stata addebitata alla società | addebitare una somma a qualcuno | addebitare una spesa a qualcuno | mi hanno addebitato una somma eccessiva | addebitare sul conto
2 contabilità fare una registrazione in dare di un conto; si contrappone ad accreditare
3 figurato attribuire, addossare come colpa; imputare, incolpare mi addebitano gli errori degli altri | gli hanno addebitato molti errori e responsabilità | gli addebitarono la responsabilità dell'insuccesso | addebitarono a lei il danno | addebitare qualcuno di una colpa | addebitarono a lui l'errore | addebitare un errore al collega | addebitano a lui tutta la responsabilità dell'accaduto | addebitare una cosa ad uno
        Indicativo presente:  io addebito, tu addebiti
Passato remoto: io addebitai, tu addebitasti
Participio passato: addebitato
Passato remoto: io addebitai, tu addebitasti
Participio passato: addebitato
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
addebitare sul conto = banca segnare a debito sul conto corrente bancario, dal quale sarà prelevata la somma necessaria
addebbiatura (s. femm.)
addebitabile (agg.)
addebitamento (s. masch.)
addebitante (part. pres.)
addebitante (s. masch. e femm.)
addebitare (v. trans.)
addebitato (part. pass.)
addebitato (s. masch.)
addebito (s. masch.)
addecimamento (s. masch.)
addecimare (v. trans.)
addecimato (part. pass.)
addecimatore (s. masch.)
addecimazione (s. femm.)
addenda (s. masch. pl.)
addendo (s. masch.)
addendum (s. masch.)
addensamento (s. masch.)
addensante (part. pres.)
addensante (agg. e s. masc.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android