Dizionario Italiano
addestraménto ad|de|stra|mén|to pronuncia: /addestraˈmento/ sostantivo maschile 1 l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto dell'addestrare, dell'addestrarsi, dell'essere addestrato; acquisizione o conferimento di particolari capacità mediante esercitazione e allenamento centro d'addestramento | le reclute vengono avviate ai centri d'addestramento | addestramento militare | addestramento professionale | periodo d'addestramento | campo di addestramento | corsi di addestramento professionale | essere privo di addestramento | corso di addestramento | volo di addestramento | addestramento alle armi | compiere un periodo di addestramento 2 l'ammaestramento e l'allenamento dei cani da caccia, per difesa personale, per accompagnamento di persone prive di vista o per l'utilizzazione in operazioni di polizia o di salvataggio 3 equitazione complesso di prove cui vengono sottoposti i cavalli per dimostrare il loro grado di ubbidienza agli ordini dei cavalieri; lo stesso, ma meno comune, che dressage
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempigara di addestramento = equitazione forma di concorso ippico che ha lo scopo di mostrare il grado di preparazione di un cavallo || addestramento militare = militare insieme di istruzioni ed esercizi, individuali e collettivi, che mirano a conferire al soldato una preparazione completa dal punto di vista fisico e tecnico || campi di addestramento = campeggi organizzati per istruire ed esercitare i partecipanti nell'uso di armi ed esplosivi e nella tecnica della guerriglia || addestramento professionale = periodo di istruzione, formazione e perfezionamento della capacità professionale dei lavoratori attraverso un insegnamento per lo più pratico Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |