Dizionario Italianoaddoloràre ad|do|lo|rà|re pronuncia: /addoloˈrare/ verbo transitivo dare, procurare dolore in senso morale; affliggere, rattristare il suo comportamento mi addolora | il tuo comportamento mi ha profondamente addolorato | la notizia lo addolorò | la notizia che mi dai mi addolora molto | mi addolora la sua incomprensione | e pur men grava e morde / il mal che n'addolora / del tedio che n'affoga Leopardi
Indicativo presente: io addoloro, tu addolori Passato remoto: io addolorai, tu addolorasti Participio passato: addolorato Vedi la coniugazione completa addoloràrsi ad|do|lo|ràr|si pronuncia: /addoloˈrarsi/ verbo pronominale intransitivo provare dolore, affliggersi, accorarsi, contristarsi non addolorarti per così poco! | si addolora molto per ciò che è accaduto | ci addolora che tu non sia qui | si addolorò per l'accaduto | si addolorò molto per il mio rifiuto | mi addolora sentire questa notizia | addolorarsi per poco
Indicativo presente: io mi addoloro, tu ti addolori Passato remoto: io mi addolorai, tu ti addolorasti Participio passato: addoloratosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |