Dizionario Italianoàdito 1 à|di|to 1 pronuncia: /ˈadito/ sostantivo maschile 1 letterario passaggio, ingresso; accesso ad un luogo la porta che dà adito al salone | tutti gli aditi del locale erano bloccati | la porta dà adito al corridoio | occupò tutti li aditi del campo [Machiavelli] | visto l'adito aperto, incontinente / vi si spinsero i Rutuli [Caro] 2 figurato letterario possibilità, opportunità, occasione un comportamento che dà adito alle critiche | non sempre una laurea dà adito a un lavoro sicuro | non lasciare adito a nessuna speranza | la sua parola a don Rodrigo, per chiudersi l'adito a ogni esitazione [Manzoni] | per chiudere una volta per sempre ogni adito agli errori [Beccaria] 3 figurato letterario modo, mezzo d'introdursi; accesso, ammissione proibire l'adito a un luogo | l'adito al palcoscenico è non consentito al pubblico | il diploma dà adito all'università | avere l'adito a una casa | proibire l'adito a un luogo | lasciare libero adito | tu l'adito m'impetra al capitano [Tasso] 4 figurato letterario possibilità di aver contatti con qualcuno aver libero adito presso il ministro | avere libero adito presso qualcuno 5 anatomia struttura che permette l'accesso a un'altra struttura generalmente cava di un organo
àdito 2 à|di|to 2 pronuncia: /ˈadito/ sostantivo maschile 1 architettura nell'antichità classica: il luogo più interno e sacro di un tempio, che racchiudeva l'immagine del dio ed era riservato ai sacerdoti; è detto anche abaton 2 architettura nell'antichità classica: penetrale degli antri che erano sede di oracoli
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempititoli di studio che danno adito all'università = scuola titoli di studio giuridicamente validi per l'iscrizione all'università || parole che danno adito a una speranza = parole non eccessivamente ottimistiche, ma nemmeno sfavorevoli || avere adito in, a, presso un luogo = avere il permesso di accedervi || dare adito a critiche = provocare con i proprî atti, discorsi, comportamenti o azioni le critiche altrui || titoli di studio che danno adito all'università = scuola titoli di studio giuridicamente validi per l'iscrizione all'università || parole che danno adito a una speranza = parole non eccessivamente ottimistiche, ma nemmeno sfavorevoli || avere adito in, a, presso un luogo = avere il permesso di accedervi || dare adito a critiche = provocare con i proprî atti, discorsi, comportamenti o azioni le critiche altrui Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |