aetìte 
a|e|tì|te
pronuncia: /aeˈtide/
sostantivo femminile
mineralogia concrezione di limonite internamente cava, un tempo considerata propizia al parto e usata come amuleto; è detta anche pietra aquilina
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
a|e|tì|te
pronuncia: /aeˈtide/
sostantivo femminile
mineralogia concrezione di limonite internamente cava, un tempo considerata propizia al parto e usata come amuleto; è detta anche pietra aquilina
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | aetite | aetiti | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | aetite | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | aetiti | 
permalink
aescare (v. trans.)
aeta (s. masch. e femm.)
aetia (s. femm.)
Aetia (s. femm.)
aetide (agg.)
aetite (s. femm.)
aeto–, –aeto (pref. e suff.)
aetos (s. masch.)
aetosauride (s. masch.)
Aetosauridi (s. masch. pl.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        