Dizionario Italianoafricàno a|fri|cà|no pronuncia: /afriˈkano/ aggettivo dell'Africa, che si riferisce all'Africa flora africana | fauna africana | clima africano | coste africane | il territorio africano | le ex colonie africane | mare africano | fiumi africani
sostantivo maschile 1 abitante, originario o nativo dell'Africa le popolazioni africane 2 popolare persona di razza nera nero come un africano
sostantivo maschile gastronomia dolce specialmente di marzapane o pasta margherita, ricoperto di cioccolato
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempifebbre africana da zecche = medicina forma di febbre ricorrente dovuta a una spirocheta (Spirochaeta duttoni), trasmessa all'uomo con la puntura di due zecche della famiglia degli Argasidi, notevole per i disturbi digestivi che provoca e per le sue cinque o sei ricadute || gatto africano = zoologia è il più piccolo felino dell'Africa, nativo delle zone aride dell'Africa Meridionale (Felis nigripes) || Mare Africano = geografia settore del Mediterraneo compreso tra la Sicilia, la Tunisia, la Tripolitania e il mar Ionio Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |