Dizionario Italianoagènte a|gèn|te pronuncia: /aˈʤɛnte/ agg. e s. maschile e femminile 1 chi compie determinati servizi per conto di altri 2 poliziotto, guardia
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiagente di custodia = diritto chi è incaricato della vigilanza dei detenuti, secondino, agente di polizia penitenziaria || agente ispessitore = chimica composto che favorisce l'ispessimento di una sospensione || agente o composto cromatoclasico = biologia sostanza antimitotica che inibisce la divisione cellulare agendo sulla struttura dei cromosomi, di solito durante l'intercinesi o la profase precoce, senza interferire con l'apparato mitotico || agente mitostatico = biologia sostanza antimitotica che arresta il processo mitotico allo stadio della metafase agendo sulle fibre del fuso mitotico || dativo d'agente = grammatica complemento di termine che indica la persona cui viene attribuito il compimento di un'azione || dativo d'agente = grammatica complemento di termine che indica la persona cui viene attribuito il compimento di un'azione || accreditamento di un agente diplomatico = diritto presentazione ufficiale di un agente diplomatico, attraverso lettere credenziali, alle autorità del paese straniero Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |