Dizionario Italianoagganciàre ag|gan|cià|re pronuncia: /agganˈʧare/ verbo transitivo 1 fermare o unire con un gancio; riferito a veicoli, unirli l'uno dietro all'altro agganciare la roulotte alla vettura | agganciare due vagoni | agganciare il vagone ferroviario | agganciare i carri ferroviari | agganciare vetture, carri ferroviari | agganciare i vagoni al locomotore | agganciare il camion con il rimorchio | agganciare un vagone alla motrice | agganciare un carro a un altro 2 attaccare, appendere, sospendere a un gancio agganciò il secchio e lo tirò su | agganciare il carico alla gru | agganciare la giacca all'appendiabiti 3 familiare affibbiare, allacciare, abbottonare agganciarsi il mantello | agganciare le scarpe | aggànciati le vesti | agganciare gli scarponi | agganciare il cappotto | agganciare la collana 4 sport nel ciclismo e in altri sport di velocità: raggiungere un corridore in fuga e mettersi alla sua ruota, o comunque restargli vicino 5 per estensione porre due cose in una relazione di stretta dipendenza in modo che il variare dell'una produca variazioni simili o analoghe nell'altra agganciare le pensioni al costo della vita | agganciare gli stipendi al costo della vita | agganciare le pensioni all'inflazione | agganciare la retribuzione dei lavoratori all'aumento dei prezzi 6 figurato familiare raggiungere e fermare qualcuno per parlargli; abbordare, contattare una persona sinora estranea agganciare un personaggio importante | agganciare qualcuno | agganciare un cliente | agganciare una ragazza per strada 7 militare prendere contatto col nemico impegnandolo in combattimento agganciare il nemico 8 tecnologia sincronizzare due macchine, due apparecchi o due sistemi agganciare due apparecchi
Indicativo presente: io aggancio, tu agganci Passato remoto: io agganciai, tu agganciasti Participio passato: agganciato Vedi la coniugazione completa agganciàrsi ag|gan|ciàr|si pronuncia: /agganˈʧarsi/ verbo pronominale intransitivo 1 legarsi, allacciarsi mediante un gancio agganciarsi gli scarponi | agganciasi il cinturino dell'orologio | una piccola borsa che si aggancia alla cintura | lo scarpone non si aggancia allo sci | agganciarsi il reggiseno | agganciarsi una collana | agganciarsi la collana sul collo 2 impigliarsi, restare agganciato il maglione mi si è agganciato alla maniglia
Indicativo presente: io mi aggancio, tu ti agganci Passato remoto: io mi agganciai, tu ti agganciasti Participio passato: agganciatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa verbo pronominale transitivo legarsi, allacciarsi agganciarsi gli scarponi | agganciasi il cinturino dell'orologio
Indicativo presente: io mi aggancio, tu ti agganci Passato remoto: io mi agganciai, tu ti agganciasti Participio passato: agganciatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiagganciare la palla = sport nel calcio: fermare la palla, specialmente al volo tra la punta e il collo del piede || agganciare un avversario = sport negli sport di squadra: interrompere la corsa dell'avversario atterrandolo Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |