agguantàre 
ag|guan|tà|re
pronuncia: /aggwanˈtare/
verbo transitivo
1 afferrare saldamente, con prontezza e rapidità; prendere al volo agguantare un ladro per la giacca | agguantò il cappello mentre usciva di corsa | agguantare l'occasione | agguantare qualcuno per la giacca | il ladro fu subito agguantato dalle guardie | agguantare qualcuno per un braccio | agguantare il fuggitivo | agguantare il bambino per un braccio | lo agguantarono mentre fuggiva | ora l'agguanto io! | agguantare qualcuno per il collo | lo agguantarono per un braccio
2 familiare colpire, cogliere se l'agguantava con quella sassata, gli spaccava la testa | lo agguantò con un pugno | agguantare qualcuno con una sassata
3 sport nel ciclismo: raggiungere dopo un inseguimento agguantò il rivale in prossimità del traguardo | agguantare il corridore | la Maglia Rosa ha agguantato il fuggitivo a pochi metri dal traguardo
4 marineria bloccare saldamente un cavo che scorre agguanta la cima!
5 marineria fermare un'imbarcazione immergendo i remi di taglio nell'acqua e tenendoli fermi
6 marineria di ancora: fare presa si dice anche dell'ancora quando ha fatto presa: l'ancora ha agguantato
7 marineria raro colpire con precisione, centrare
        
Vedi la coniugazione completa
 
agguantàrsi
ag|guan|tàr|si
pronuncia: /aggwanˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
afferrarsi saldamente, appigliarsi, aggrapparsi a qualcosa e sostenersi con forza s'agguantò all'albero e non si lasciò tirar via | agguantarsi a un ramo sporgente | agguàntati alla ringhiera se non vuoi cadere | agguantarsi alla corda
        
Vedi la coniugazione completa
ag|guan|tà|re
pronuncia: /aggwanˈtare/
verbo transitivo
1 afferrare saldamente, con prontezza e rapidità; prendere al volo agguantare un ladro per la giacca | agguantò il cappello mentre usciva di corsa | agguantare l'occasione | agguantare qualcuno per la giacca | il ladro fu subito agguantato dalle guardie | agguantare qualcuno per un braccio | agguantare il fuggitivo | agguantare il bambino per un braccio | lo agguantarono mentre fuggiva | ora l'agguanto io! | agguantare qualcuno per il collo | lo agguantarono per un braccio
2 familiare colpire, cogliere se l'agguantava con quella sassata, gli spaccava la testa | lo agguantò con un pugno | agguantare qualcuno con una sassata
3 sport nel ciclismo: raggiungere dopo un inseguimento agguantò il rivale in prossimità del traguardo | agguantare il corridore | la Maglia Rosa ha agguantato il fuggitivo a pochi metri dal traguardo
4 marineria bloccare saldamente un cavo che scorre agguanta la cima!
5 marineria fermare un'imbarcazione immergendo i remi di taglio nell'acqua e tenendoli fermi
6 marineria di ancora: fare presa si dice anche dell'ancora quando ha fatto presa: l'ancora ha agguantato
7 marineria raro colpire con precisione, centrare
        Indicativo presente:  io agguanto, tu agguanti
Passato remoto: io agguantai, tu agguantasti
Participio passato: agguantato
Passato remoto: io agguantai, tu agguantasti
Participio passato: agguantato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
agguantàrsi
ag|guan|tàr|si
pronuncia: /aggwanˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
afferrarsi saldamente, appigliarsi, aggrapparsi a qualcosa e sostenersi con forza s'agguantò all'albero e non si lasciò tirar via | agguantarsi a un ramo sporgente | agguàntati alla ringhiera se non vuoi cadere | agguantarsi alla corda
        Indicativo presente:  io mi agguanto, tu ti agguanti
Passato remoto: io mi agguantai, tu ti agguantasti
Participio passato: agguantatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi agguantai, tu ti agguantasti
Participio passato: agguantatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
agguantare al vento = marineria cercare di non scadere e di rimontare al vento con un veliero
agguagliatamente (avv.)
agguagliato (part. pass.)
agguagliatoio (s. masch.)
agguagliatore (agg. e s. masc.)
agguaglio (s. masch.)
agguantare (v. trans.)
agguantarsi (v. pron. intr.)
agguantato (part. pass.)
agguardare (v. trans e intr.)
agguatare (v. intr.)
agguatare (v. trans.)
agguatarsi (v. pron. intr.)
agguatato (part. pass.)
agguato (s. masch.)
agguattare (v. trans.)
agguattarsi (v. pron. intr.)
agguattato (part. pass.)
aggueffare (v. trans.)
aggueffarsi (v. pron. intr.)
aggueffato (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android