Dizionario Italianoagitàre a|gi|tà|re pronuncia: /aʤiˈtare/ verbo transitivo 1 muovere con forza, scuotere con energia il cane agita la coda | agitare minacciosamente il bastone | agitò un braccio in segno di saluto | prima dell'uso, agitare la bottiglia | agitare prima dell'uso | gli alberi sono agitati dal vento | agitare i pugni in aria | il vento agita la fiamma | le raffiche di vento agitavano il mare | agitare una bottiglia | il vento agita le cime degli alberi | la signora agitava il ventaglio | agitare il fazzoletto | agitare una fialetta | un vecchio mal vissuto … agitava in aria un martello, una corda Manzoni | le morte foglie / che al ceppo delle quercie agita il vento [Pascoli] 2 figurato commuovere, turbare, eccitare era agitato da funesti presagi | un pensiero che agita la mente | cupi presagi lo agitavano | agitava tra sé e sé propositi di vendetta | la sola idea di parlare in pubblico lo agita | agitare l'animo | un pensiero che agita la fantasia | un grande ideale agitava i cuori | era agitato da un oscuro presentimento | parlare in pubblico mi agita | mettere in agitazione | agitare la fantasia | la notizia lo ha agitato | quei sogni gli agitavano la fantasia 3 figurato considerare, dibattere, discutere, esaminare, trattare, pensare intensamente a qualcosa agitare una causa | agitare un problema | agitare una cosa nella mente | agitare un proposito | agitare una questione | agitare un processo | agitare una cosa nell'animo | agitare un'idea | agitare un progetto 4 prospettare qualcosa di negativo agitare il pericolo di una guerra 5 figurato incitare, spronare, spingere all'azione rivoluzionaria agitare il popolo contro il governo | agitare idee nuove | con le sue parole agitava le folle | agitare le masse | agitare nuovi principi | agitare il popolo | agitare nuovi ideali 6 letterario spronare agitare i cavalli | agitava i destrieri il grande Ettorre [Monti]
Indicativo presente: io agito, tu agiti Passato remoto: io agitai, tu agitasti Participio passato: agitato Vedi la coniugazione completa agitàrsi a|gi|tàr|si pronuncia: /aʤiˈtarsi/ verbo pronominale intransitivo 1 di cosa: essere scosso violentemente, specialmente dal vento gli alberi si agitano al vento | le cime degli alberi si agitavano nella tempesta | il mare si sta agitando | il mare si agita sempre più 2 di persona: muoversi con energia e irrequietezza, dimenarsi il bambino si agitava | agitarsi nella danza | malato s' è agitato tutta la notte | si agitava nel letto senza poter dormire | si agitava sulla sedia 3 turbarsi, eccitarsi, essere inquieto, ansioso è un tipo che si agita per poco | agitarsi per una sciocchezza | agitarsi per il ritardo del figlio | agitarsi con facilità | non agitarti per questo | non capisco perché ti agiti tanto | ma perché ti agiti tanto? | cerca di essere calmo e non ti agitare | non è il caso di agitarsi per così poco | agitarsi per i preparativi del pranzo 4 di sentimenti, idee: presentarsi alla mente in modo caotico, intenso e tumultuoso un pensiero fisso si agitava dentro di lei | mille pensieri si agitavano nel suo animo | un sentimento nuovo si agitava nel suo animo | idee contrastanti si agitavano in lui 5 politica mobilitarsi, rivendicare i propri diritti con manifestazioni di protesta gli operai cominciarono ad agitarsi | i ferrovieri si agitano ormai da una settimana | i contadini cominciarono ad agitarsi | gli operai delle fabbriche cominciarono ad agitarsi | l'Italia da circa mezzo secolo si agita, si travaglia per divenire un sol popolo e farsi nazione [D'Azeglio]
Indicativo presente: io mi agito, tu ti agiti Passato remoto: io mi agitai, tu ti agitasti Participio passato: agitatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiagitare le braccia = segno di saluto, d'impazienza, di stizza, d'ira || tirare un sasso nello stagno; muovere, agitare le acque di uno stagno = figurato turbare una situazione tranquilla, di immobilità, suscitare intenzionalmente polemiche e discussioni || agitare la frusta = figurato essere molto severo, critico verso qualcuno qualcosa || agitare prima dell'uso = indicazione su flaconi contenenti liquidi || agitare il fazzoletto = sventolare il fazzoletto per salutare qualcuno || agitare la coda = del cane: dimenare la coda || agitare una cosa nell'animo, nella mente = avere fisso il pensiero di qualcosa ed esaminarla sotto ogni aspetto || agitare i cavalli = spronare i cavalli, incitarli alla corsa || agitare il popolo, le masse = spingere il popolo alla lotta e all'azione rivoluzionaria Proverbinon agitare le acque || se le formiche s'agitano a sant'Anna, tempesta ai piè della montagna Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |