agonìa 1 
a|go|nì|a 1
pronuncia: /agoˈnia/
sostantivo femminile
1 la fase che precede immediatamente la morte, consistente in uno stato di progressivo affievolimento delle funzioni vitali essere in agonia | entrare in agonia
2 figurato momento che precede la fine, l'estinguersi di qualcosa, anche materiale, il suo venir meno l'agonia di un regime | la lenta agonia di un amore | l'agonia della luce del giorno | il lampione all'angolo languiva nella sua agonia [Palazzeschi] | ci sono amori in agonia che si protraggono ancora [D'Annunzio]
3 figurato condizione di dolorosa angoscia, di ansietà, di tormentosa incertezza protratta nel tempo aspettarti è stata una vera agonia | l'attesa è stata un'agonia | la mancanza di tue notizie ci ha gettati nell'agonia | che agonia le ore che precedono un esame! | star qui ad aspettare è una vera agonia | quest'attesa è un'agonia | liberatemi da questa agonia
4 familiare scherzoso cosa noiosa, difficile da sopportare a lungo, che provoca una noia insopportabile quello spettacolo è stato un'agonia! | la conferenza di ieri è stata proprio un'agonia
5 arcaico lotta
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
a|go|nì|a 1
pronuncia: /agoˈnia/
sostantivo femminile
1 la fase che precede immediatamente la morte, consistente in uno stato di progressivo affievolimento delle funzioni vitali essere in agonia | entrare in agonia
2 figurato momento che precede la fine, l'estinguersi di qualcosa, anche materiale, il suo venir meno l'agonia di un regime | la lenta agonia di un amore | l'agonia della luce del giorno | il lampione all'angolo languiva nella sua agonia [Palazzeschi] | ci sono amori in agonia che si protraggono ancora [D'Annunzio]
3 figurato condizione di dolorosa angoscia, di ansietà, di tormentosa incertezza protratta nel tempo aspettarti è stata una vera agonia | l'attesa è stata un'agonia | la mancanza di tue notizie ci ha gettati nell'agonia | che agonia le ore che precedono un esame! | star qui ad aspettare è una vera agonia | quest'attesa è un'agonia | liberatemi da questa agonia
4 familiare scherzoso cosa noiosa, difficile da sopportare a lungo, che provoca una noia insopportabile quello spettacolo è stato un'agonia! | la conferenza di ieri è stata proprio un'agonia
5 arcaico lotta
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | agonia | agonie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | agonia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | agonie | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
suonare l'agonia = ecclesiastico suonare la campana con lenti rintocchi per invitare i fedeli a pregare per l'anima di un agonizzante || funzione dell'agonia o tre ore di agonia = ecclesiastico funzione religiosa che la chiesa celebra il venerdì santo con preghiere o prediche per commemorare le tre ore passate da Gesù sulla croce
agonara (s. femm.)
agone 1 (s. masch.)
agone 2 (s. masch.)
agonfiasi (s. femm.)
agonfosi (s. femm.)
agonia 1 (s. femm.)
Agonie 2 (sost femm. pl.)
agonico 1 (agg.)
agonico 2 (agg.)
agonide (s. masch.)
Agonidi (s. masch. pl.)
agonismo (s. masch.)
agonista (agg.)
agonista (s. masch. e femm.)
agonistica (s. femm.)
agonisticamente (avv.)
agonistico (agg.)
agonistico (agg. e s. masc.)
agonizzante (part. pres.)
agonizzante (agg. e s. masch.  e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android