aìde 
a|ì|de
pronuncia: /ˈɛd/
sostantivo maschile
storia voce francese nel Medioevo: somma versata dal vassallo al feudatario in occasioni particolari come il matrimonio di una figlia o l'ordinazione di un cavaliere; con l'ascesa dell'istituto monarchico l'aide divenne istituzione regia e tese a trasformarsi in un'imposta
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
a|ì|de
pronuncia: /ˈɛd/
sostantivo maschile
storia voce francese nel Medioevo: somma versata dal vassallo al feudatario in occasioni particolari come il matrimonio di una figlia o l'ordinazione di un cavaliere; con l'ascesa dell'istituto monarchico l'aide divenne istituzione regia e tese a trasformarsi in un'imposta
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | aide | aide | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | aide | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | aide | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
aicurzese (agg.)
aicurzese (s. masch. e femm.)
Aida 1 (nome pr. femm.)
AIDA 2 (sigla)
AIDDA (sigla)
aide (s. masch.)
aideologico (agg.)
AIDIA (sigla)
AIDO (sigla)
aidomaggiorese (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android