Dizionario Italiano
àlba 1 àl|ba 1 pronuncia: /ˈalba/ sostantivo femminile 1 la prima luce del mattino che compare fra il termine della notte e l'aurora, prima del sorgere del sole arrivederci all'alba | l'ora dell'alba | allo spuntare dell'alba | spunta l'alba | levarsi all'alba | alzarsi all'alba | sul far dell'alba | partì all'alba | il sorgere dell'alba | sorge l'alba | mettersi in cammino all'alba | appare l'alba | l'apparire dell'alba | tempo era quando l'alba s'avicina, / e divien fosca l'aria ove era bruna [Poliziano] | l'alba in tanto sorgea nunzia del sole / e 'l ciel cangiava in orïente aspetto Tasso | sorge il mattino in compagnia dell'alba / innanzi al sol [Parini] | s'adopra / di fornir l'opra anzi il chiarir dell'alba Leopardi 2 gergale il giorno della scarcerazione oppure della fine del servizio militare venti giorni all'alba 3 per estensione raro giorno 4 figurato inizio, principio, primo manifestarsi di qualche cosa l'alba del Duemila | l'alba di una civiltà | l'alba della vita | l'alba del secolo | l'alba del nostro Risorgimento 5 musica letteratura componimento poetico–musicale medievale della lirica trovadorica sul tema della separazione degli amanti che avviene all'alba
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiphlegmasia alba dolens o flegmasia bianca dolorosa = medicina flebite a carico delle vene dell'arto inferiore, e caratterizzata da edema, pallore e dolore del segmento colpito, può manifestarsi nelle puerpere e nei soggetti cachettici || l'alba, il mattino della vita = la fanciullezza || tirare giorno, tirare mattina, tirare l'alba = fare le ore piccole || dall'alba al tramonto = tutto il giorno lavorare dall'alba al tramonto || dieci giorni all'alba = militare gergale dieci giorni al giorno del congedo Proverbila verità va dietro all'errore, come l'alba alla notte || ogni giorno ha nuova alba: non rassegnarti a vita scialba Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |