allestìre
al|le|stì|re
pronuncia: /allesˈtire/
verbo transitivo
1 preparare, approntare, mettere a punto allestire un pranzo | allestire una mostra | allestire una spedizione | allestire una commedia | allestire un aeromobile | allestire una manifestazione | allestire uno spettacolo d'arte varia | allestire una rappresentazione teatrale | allestire una spedizione | allestire il desinare | allestire uno spettacolo | allestire una festa | allestire una mostra | allestire una vetrina | allestire un'opera lirica | allestire la cena
2 marineria armare una flotta procedere all'allestimento di una nave | allestire una nave
3 militare equipaggiare un esercito allestire un esercito | allestire un'armata | allestire un corpo di spedizione
4 militare mettere a punto l'allestimento di una aereo allestire un aereo
5 letterario affrettare, fare lesto, sollecito allestire i passi
Vedi la coniugazione completa
allestìrsi
al|le|stìr|si
pronuncia: /allesˈtirsi/
verbo pronominale intransitivo
letterario prepararsi, apparecchiarsi, mettersi in ordine
Vedi la coniugazione completa
al|le|stì|re
pronuncia: /allesˈtire/
verbo transitivo
1 preparare, approntare, mettere a punto allestire un pranzo | allestire una mostra | allestire una spedizione | allestire una commedia | allestire un aeromobile | allestire una manifestazione | allestire uno spettacolo d'arte varia | allestire una rappresentazione teatrale | allestire una spedizione | allestire il desinare | allestire uno spettacolo | allestire una festa | allestire una mostra | allestire una vetrina | allestire un'opera lirica | allestire la cena
2 marineria armare una flotta procedere all'allestimento di una nave | allestire una nave
3 militare equipaggiare un esercito allestire un esercito | allestire un'armata | allestire un corpo di spedizione
4 militare mettere a punto l'allestimento di una aereo allestire un aereo
5 letterario affrettare, fare lesto, sollecito allestire i passi
Indicativo presente: io allestisco, tu allestisci
Passato remoto: io allestii, tu allestisti
Participio passato: allestito
Passato remoto: io allestii, tu allestisti
Participio passato: allestito
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
allestìrsi
al|le|stìr|si
pronuncia: /allesˈtirsi/
verbo pronominale intransitivo
letterario prepararsi, apparecchiarsi, mettersi in ordine
Indicativo presente: io mi allestisco, tu ti allestisci
Passato remoto: io mi allestii, tu ti allestisti
Participio passato: allestitosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi allestii, tu ti allestisti
Participio passato: allestitosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
allestire un esercito = militare formarne i quadri di un esercito e fornirli dell'equipaggiamento e dell'armamento necessario || allestire una commedia, un'opera lirica = teatro preparare la parte scenica di una commedia, di un'opera lirica || allestire una nave, un aereo = corredare una nave o un aereo delle attrezzature di bordo; armarli
allessatura (s. femm.)
allesso (avv.)
allesso (agg.)
allesso (s. masch.)
allestimento (s. masch.)
allestire (v. trans.)
allestirsi (v. pron. intr.)
allestito (part. pass.)
allestitore (s. masch.)
allestitura (s. femm.)
alletamare (v. trans.)
alletamato (part. pass.)
alletrina (s. femm.)
allettaiolo (s. masch.)
allettaiuolo (s. masch.)
allettamento 1 (s. masch.)
allettamento 2 (s. masch.)
allettante 1 (part. pres.)
allettante 2 (part. pres.)
allettantemente (avv.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android