Dizionario Italianoallumìnio al|lu|mì|nio pronuncia: /alluˈminjo/ sostantivo maschile elemento chimico molto diffuso in natura (Al; numero atomico: 13; peso atomico: 27); è un metallo grigio argenteo, leggerissimo, duttile e malleabile, molto usato nell'industria
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiacetato di alluminio = chimica usato come mordente, astringente, antisettico || palmitato di alluminio = chimica sale dell'acido palmitico usato come additivo di oli e grassi lubrificanti || solfato di alluminio = chimica tecnologia farmacologia sale di alluminio dell'acido solforico usato specialmente nella concia del cuoio, nell'industria della carta e in farmacia come astringente ed emostatico || acetato di alluminio = chimica sale dell'alluminio usato nella forma neutra in medicina come astringente e in quella basica come mordente e impermeabilizzante in tintoria, nella preparazione di lacche, ecc. || bromuro di alluminio = chimica sale dell'alluminio usato in sintesi organiche e, come catalizzatore, nelle reazioni di isomerizzazione e nel cracking || formiato di alluminio = chimica sale dell'alluminio adoperato, oltre che come mordente e impermeabilizzante in tintoria, come coagulante del latice della gomma || fosfato di alluminio = chimica sale dell'alluminio che trova impiego in ceramica e nell'industria della carta || nitrato di alluminio = chimica sale dell'alluminio usato nella concia del cuoio, nella fabbricazione di filamenti per lampade e, come catalizzatore, nell'industria del petrolio || oleato di alluminio = chimica sale dell'alluminio usato come impermeabilizzante, essiccativo per vernici, addensante per oli lubrificanti e, in medicina, come antisettico per le malattie della pelle || solfato di alluminio = chimica sale dell'alluminio adoperato nella concia delle pelli, nell'industria della carta, come deodorizzante e decolorante per acqua, oli, grassi, dotato anche di azione astringente e emostatica locale Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |