Dizionario Italiano
altèrno al|tèr|no pronuncia: /alˈtɛrno/ aggettivo 1 alternato; che si ripete, si avvicenda o varia a intervalli regolari, in modo anche discontinuo canto alterno | moto alterno | l'alterno susseguirsi delle stagioni | voci alterne | a giorni alterni | rime alterne | a mesi alterni | il movimento alterno delle braccia nel camminare | movimento alterno | ritmo alterno | il moto alterno del pendolo | circolazione a targhe alterne | a giorni alterni un giorno sì e uno no; dopo un corso di fortuna alterno Tasso | cantando i canti de la gioia in cori alterni [D'Annunzio] 2 per estensione variabile, mutevole, volubile, incostante le alterne vicende del destino | umore alterno | le alterne vicende della vita | fortuna alterna | l'alterna Onnipotenza delle umane sorti [Foscolo] 3 botanica si dice di foglie che si succedono sui due lati del fusto, una per nodo; si contrappone a verticillato 4 matematica detto di angoli formati da una retta che taglia due parallele, e giacenti da una parte e dall'altra della retta secante angoli alterni | angoli alterni interni | angoli alterni esterni
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiangoli alterni = geometria date due rette complanari tagliate da una trasversale, coppia di angoli situati da parti || angoli alterni esterni = geometria angoli alterni che non hanno alcun punto in comune || angoli alterni interni = geometria angoli alterni che hanno in comune il segmento della trasversale delimitato dalle due parallele || a fasi alterne = in modo disuniforme, discontinuo; con alti e bassi il progetto procede a fasi alterne || sindromi alterne = medicina sindromi dovute a lesione unilaterale del tronco dell'encefalo, che si manifestano con alterazioni della motilità e della sensibilità nel lato del corpo opposto a quello della lesione || serie alterna = matematica lo stesso, ma meno comune, che serie alternante || a giorni alterni = un giorno sì e uno no || a mesi alterni = un mese sì e uno no || sciarada alterna = giochi in enigmistica: sciarada in cui le parole che danno il risultato finale anziché intere si susseguono spezzettate in successione cane + pira —> capinera || circolazione a targhe alterne = trasporti circolazione automobilistica, consentita a seconda del numero, pari o dispari, della targa || rime alterne = metrica lo stesso, ma meno comune, che rime alternate || ad anni alterni = un anno sì e l'altro no || angolo alterno esterno = geometria date due rette intersecate da una retta trasversale, angolo che sta sulla parte esterna delle due rette, opposto rispetto alla retta trasversale a un altro angolo esterno || angolo alterno interno = geometria date due rette intersecate da una retta trasversale, angolo che sta sulla parte interna delle due rette opposto rispetto alla retta trasversale a un altro angolo interno Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |