Dizionario Italiano
alveàre 1 al|ve|à|re 1 pronuncia: /alveˈare/ sostantivo maschile 1 zootecnia nido naturale o artificiale delle api; arnia provvista di favi e popolata di api alveare a favo fisso | alveare a favo mobile 2 zootecnia per estensione il luogo in cui sono collocate le arnie 3 figurato grande edificio popolare densamente affollato gli alveari periferici delle città moderne | una casa di tre piani che ha un po' dell'alveare come tutte le case della povera gente [Palazzeschi] 4 luogo affollato, brulicante di folla e rumoroso sembra d'essere in un alveare 5 etnologia capanna a base circolare con struttura ad archi
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempipiralide degli alveari = entomologia piccola farfalla cosmopolita (Galleria mellonella), le cui larve si sviluppano negli alveari, rodendo la cera per nutrirsi e danneggiando gravemente l'allevamento || capanna–alveare = etnologia tipo di abitazione a base circolare con struttura ad archi meridiani, propria di vari popoli a culture primordiali e primarie in tutti i continenti || quartiere-alveare = urbanistica nella periferia delle città, agglomerato di grandi condomini sovrappopolati || alveare umano = figurato edificio, o quartiere a costruzioni intensive, sovrappopolato Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |