ambulatòrio
am|bu|la|tò|rio
pronuncia: /ambulaˈtɔrjo/
sostantivo maschile
1 medicina luogo adibito a sala di consultazione, medicazione o pronto soccorso, per esami, visite e terapie che non richiedono il ricovero ambulatorio odontoiatrico | ambulatorio dentistico | medicarsi in ambulatorio | ambulatorio veterinario | ambulatorio oculistico
2 letterario luogo coperto per passeggiarvi, ambulacro
aggettivo
1 fisiologia che riguarda il camminare, dal punto di vista fisiologico, che serve per camminare muscolo ambulatorio | appendici ambulatorie | appendici ambulatorie | apparato ambulatorio
2 storia detto di macchina da guerra, usata nell'antichità e nel medioevo, costituita da una torre di legno su ruote, alta più delle mura della città sottoposta ad assedio, che consentiva di colpire i difensori direttamente dalla sua sommità torre ambulatoria
3 raro lo stesso, ma meno comune, che ambulatoriale cure ambulatorie | prestazioni ambulatorie | terapia ambulatoria | visita ambulatoria
4 diritto si dice di obbligazione in cui la persona del debitore può mutare se l'oggetto dell'obbligazione viene trasferito ad altri obbligazioni ambulatorie
5 letterario ambulante, vagante, girovago questi predicatori ambulatori [Sarpi]
am|bu|la|tò|rio
pronuncia: /ambulaˈtɔrjo/
sostantivo maschile
1 medicina luogo adibito a sala di consultazione, medicazione o pronto soccorso, per esami, visite e terapie che non richiedono il ricovero ambulatorio odontoiatrico | ambulatorio dentistico | medicarsi in ambulatorio | ambulatorio veterinario | ambulatorio oculistico
2 letterario luogo coperto per passeggiarvi, ambulacro
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | ambulatorio | ambulatori |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | ambulatorio |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | ambulatori |
FEMMINILE | — |
continua sotto
aggettivo
1 fisiologia che riguarda il camminare, dal punto di vista fisiologico, che serve per camminare muscolo ambulatorio | appendici ambulatorie | appendici ambulatorie | apparato ambulatorio
2 storia detto di macchina da guerra, usata nell'antichità e nel medioevo, costituita da una torre di legno su ruote, alta più delle mura della città sottoposta ad assedio, che consentiva di colpire i difensori direttamente dalla sua sommità torre ambulatoria
3 raro lo stesso, ma meno comune, che ambulatoriale cure ambulatorie | prestazioni ambulatorie | terapia ambulatoria | visita ambulatoria
4 diritto si dice di obbligazione in cui la persona del debitore può mutare se l'oggetto dell'obbligazione viene trasferito ad altri obbligazioni ambulatorie
5 letterario ambulante, vagante, girovago questi predicatori ambulatori [Sarpi]
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | ambulatorio | ambulatori |
FEMMINILE | ambulatoria | ambulatorie |
SINGOLARE | |
MASCHILE | ambulatorio |
FEMMINILE | ambulatoria |
PLURALE | |
MASCHILE | ambulatori |
FEMMINILE | ambulatorie |
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
dispensario ambulatorio dermoceltico = medicina ambulatorio specializzato nella profilassi e nella cura delle malattie veneree; è detto più propriamente dispensario anticeltico || metter su bottega, un ambulatorio, uno studio legale = aprire una bottega, un ambulatorio, ecc., fornendo gli ambienti delle attrezzature necessarie || torre ambulatoria = storia macchina mobile da guerra, usata nell'antichità e nel medioevo, costituita da una torre di legno su ruote, alta più delle mura della città sottoposta ad assedio, che consentiva di colpire direttamente dalla sua sommità i difensori || obbligazioni ambulatorie = diritto obbligazioni nelle quali la persona del creditore o quella del debitore non sono predeterminate, ma sono soggette a mutare in seguito a circostanze particolari; si dicono attive se il mutamento può verificarsi nella persona del creditore, passive se il mutamento può verificarsi nella persona del debitore || ambulatorio veterinario = veterinaria struttura medica per la cura degli animali
continua sotto
ambulare (v. intr.)
ambulatoriale (agg.)
ambulatoriale (s. masch. e femm.)
ambulatorialmente (avv.)
ambulatorietà (s. femm.)
ambulatorio (s. masch.)
ambulatorio (agg.)
ambulazione (s. femm.)
ambulo (s. masch.)
ambulomania (s. femm.)
amburgher (s. masch.)
amburghese (agg.)
amburghese (s. masch. e femm.)
Amburgo (s. masch.)
amburo (agg. e pron.)
AMDI (sigla)
AME (sigla)
–ame (suff.)
amearide (s. femm.)
Amearide (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android