anergizzànte
a|ner|giz|zàn|te
pronuncia: /anerʤidˈdzante/
aggettivo
medicina detto di malattia: che provoca anergia e riduzione delle capacità immunitarie dell'organismo
a|ner|giz|zàn|te
pronuncia: /anerʤidˈdzante/
aggettivo
medicina detto di malattia: che provoca anergia e riduzione delle capacità immunitarie dell'organismo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | anergizzante | anergizzanti |
| FEMMINILE | anergizzante | anergizzanti |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | anergizzante |
| FEMMINILE | anergizzante |
| PLURALE | |
| MASCHILE | anergizzanti |
| FEMMINILE | anergizzanti |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
malattie anergizzanti = medicina il morbillo, l'influenza, la pertosse, il tifo, e altre malattie infettive
anergastico (agg.)
anergate (s. masch.)
Anergate (s. masch.)
anergia (s. femm.)
anergico (agg.)
anergizzante (agg.)
aneritropoiesi (s. femm.)
aneritropsia (s. femm.)
anermeticità (s. femm.)
anerobico (agg.)
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android