Dizionario Italianoanglosàssone an|glo|sàs|so|ne pronuncia: /angloˈsassone/ aggettivo appartenente, relativo ai paesi e ai popoli di cultura e di tradizione linguistica inglese; talvolta anche con riferimento più ristretto alla Gran Bretagna e ai suoi abitanti popoli anglosassoni | mentalità anglosassone | flemma anglosassone | cultura anglosassone | letteratura anglosassone | una bellezza anglosassone | popolazioni anglosassoni
sostantivo maschile e femminile nativo o abitante di un paese di lingua inglese
agg. e s. maschile e femminile storia che, chi appartiene agli Anglosassoni, un gruppo di popolazioni formate da Angli, Iuti e Sassoni che dalla Germania emigrano in Britannia nel IV e V secolo d. C.; la loro la lingua e la loro letteratura finirono con la conquista normanna nel 1066
sostantivo maschile l'antica lingua anglosassone
Anglosàssoni An|glo|sàs|so|ni pronuncia: /,angloˈsassoni/ sostantivo maschile plurale nome generico degli Inglesi e degli Americani degli Stati Uniti di origine inglese
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiEptarchia anglosassone = storia i sette regni costituiti in Britannia dalle tribù germaniche || lingua anglosassone = linguistica la lingua formatasi dalla fusione dei dialetti germanici degli Angli e dei Sassoni, che più tardi diede origine alla moderna lingua inglese Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |