ànti– 3
àn|ti– 3
pronuncia: /ˈanti/
prefisso
1 prefisso che in composti, derivati dal greco o formati modernamente, indica opposizione, avversione, inversione, eliminazione, esclusione e simili antiabbagliante | antiaderente | antiallergico | antialone | antiappannante | antibiosi | antiaereo | antagonismo | antiatomico | antibiotico | anticatodo | anticiclone | anticlericale | anticoagulante | anticomunista | anticongelante | anticristo | antidemocratico | antidemocristiano | antidromico | antiemiedria | antieroe | antiestetico | antieuclideo | antifascismo | antifascista | antifermentativo | antifumo | antifurto | antigas | antigiuridicità | antigiuridico | antimperialista | antincendio | antilogaritmo | antimissile | antimissilistico | antimosche | antinebbia | antinevralgico | antipapa | antipatia | antipodi | antipolio | antiradiazioni | antirapina | antirepubblicano | antirivoluzionario | antirotazione | antiruggine | antirughe | antiscasso | antischiavista | antisettico | antisiero | antisismico | antisocialista | antispasmodico | antistorico | antistrofe | antitesi | antitraslazione | antitumorale | antivirale | antizanzare
2 fisica nella fisica, il prefisso è oggi usato premesso al termine materia, particella e simili per indicare una sorta particolare di materia. particella e simili che si distingue da quella ordinaria per talune proprietà opposte antideuterio | antimateria | antiidrogeno | antineutrone | antiprotone | antiparticella
àn|ti– 3
pronuncia: /ˈanti/
prefisso
1 prefisso che in composti, derivati dal greco o formati modernamente, indica opposizione, avversione, inversione, eliminazione, esclusione e simili antiabbagliante | antiaderente | antiallergico | antialone | antiappannante | antibiosi | antiaereo | antagonismo | antiatomico | antibiotico | anticatodo | anticiclone | anticlericale | anticoagulante | anticomunista | anticongelante | anticristo | antidemocratico | antidemocristiano | antidromico | antiemiedria | antieroe | antiestetico | antieuclideo | antifascismo | antifascista | antifermentativo | antifumo | antifurto | antigas | antigiuridicità | antigiuridico | antimperialista | antincendio | antilogaritmo | antimissile | antimissilistico | antimosche | antinebbia | antinevralgico | antipapa | antipatia | antipodi | antipolio | antiradiazioni | antirapina | antirepubblicano | antirivoluzionario | antirotazione | antiruggine | antirughe | antiscasso | antischiavista | antisettico | antisiero | antisismico | antisocialista | antispasmodico | antistorico | antistrofe | antitesi | antitraslazione | antitumorale | antivirale | antizanzare
2 fisica nella fisica, il prefisso è oggi usato premesso al termine materia, particella e simili per indicare una sorta particolare di materia. particella e simili che si distingue da quella ordinaria per talune proprietà opposte antideuterio | antimateria | antiidrogeno | antineutrone | antiprotone | antiparticella
permalink
continua sotto
antevocalico (agg.)
anthem (s. masch.)
anthurium (s. masch.)
anti 1 (agg. e s. masch.  e femm.)
anti 2 (avv.)
anti– 3 (pref.)
anti– 4 (pref.)
antia (s. masch.)
Antia (s. masch. pl.)
antiabbagliante (agg.)
antiabbagliante (s. masch.)
antiabolizionismo (s. masch.)
antiabolizionista (agg. e s. masch.  e femm.)
antiabortista (agg.)
antiabortista (agg. e s. masch.  e femm.)
antiabortivo (agg.)
antiabrasione (agg.)
antiabrasivo (agg.)
antiabrasivo (s. masch.)
antiabrogazionista (agg. e s. masch.  e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android