antoniniàno 
an|to|ni|nià|no
pronuncia: /antoniˈnjano/
aggettivo
storia relativo agli imperatori romani Antonini, specialmente a Caracalla in quanto si chiamò Marco Aurelio Antonino
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
numismatica moneta d'argento emessa nel 215 d.C. dall'imperatore Caracalla, del peso di circa 5 grammi e il valore di 20 assi, caratterizzata dalla corona radiata nei pezzi recanti l'effigie dell'imperatore e dal diadema a mezza luna in quelli con l'immagine dell'imperatrice
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
an|to|ni|nià|no
pronuncia: /antoniˈnjano/
aggettivo
storia relativo agli imperatori romani Antonini, specialmente a Caracalla in quanto si chiamò Marco Aurelio Antonino
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | antoniniano | antoniniani | 
| FEMMINILE | antoniniana | antoniniane | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | antoniniano | 
| FEMMINILE | antoniniana | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | antoniniani | 
| FEMMINILE | antoniniane | 
sostantivo maschile
numismatica moneta d'argento emessa nel 215 d.C. dall'imperatore Caracalla, del peso di circa 5 grammi e il valore di 20 assi, caratterizzata dalla corona radiata nei pezzi recanti l'effigie dell'imperatore e dal diadema a mezza luna in quelli con l'immagine dell'imperatrice
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | antoniniano | antoniniani | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | antoniniano | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | antoniniani | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
costituzione antoniniana = storia l'editto di Caracalla, col quale, nel 212 d.C., veniva estesa la cittadinanza romana a tutti gli abitanti liberi dell'impero || itinerario antoniniano = storia elenco completo di tutte le strade di grande comunicazione dell'impero e delle principali rotte di navigazione, redatto all'epoca di Caracalla
antonimia (s. femm.)
antonimico (agg.)
antoniminese (agg.)
antoniminese (s. masch. e femm.)
antonimo (s. masch.)
antoniniano (agg.)
antoniniano (s. masch.)
Antonino (s. masch.)
Antonio (nome pr. masch.)
antonomasia 1 (s. femm.)
antonomasia 2 (s. femm.)
antonomasticamente (avv.)
antonomastico (agg.)
antonomo (s. masch.)
Antonomo (s. masch.)
antoptosi (s. femm.)
antora (s. femm.)
antoriza (s. femm.)
antornite (s. masch.)
Antornite (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android