apparitóre
ap|pa|ri|tó|re
pronuncia: /appariˈtore/
sostantivo maschile
1 storia nell'antica Roma: subalterno, con varie mansioni, al servizio di un magistrato, di un sacerdote o dell'imperatore
2 storia nel Medioevo: denominazione generica dei servi di vari magistrati
3 storia nel Medioevo: in alcuni luoghi: autorità militare
4 storia in Piemonte: denominazione della guardia urbana
5 storia durante le epidemie, specialmente di peste, inserviente che precedeva il carro dei cadaveri suonando un campanello per annunciarne il passaggio l'impiego speciale degli apparitori era di precedere i carri, avvertendo, col suono d'un campanello, i passeggieri, che si ritirassero Manzoni
6 ecclesiastico nel diritto canonico: nei tribunali ecclesiastici, ufficiale giudiziario per l'esecuzione coattiva delle sentenze
7 arcaico usciere, annunciatore
ap|pa|ri|tó|re
pronuncia: /appariˈtore/
sostantivo maschile
1 storia nell'antica Roma: subalterno, con varie mansioni, al servizio di un magistrato, di un sacerdote o dell'imperatore
2 storia nel Medioevo: denominazione generica dei servi di vari magistrati
3 storia nel Medioevo: in alcuni luoghi: autorità militare
4 storia in Piemonte: denominazione della guardia urbana
5 storia durante le epidemie, specialmente di peste, inserviente che precedeva il carro dei cadaveri suonando un campanello per annunciarne il passaggio l'impiego speciale degli apparitori era di precedere i carri, avvertendo, col suono d'un campanello, i passeggieri, che si ritirassero Manzoni
6 ecclesiastico nel diritto canonico: nei tribunali ecclesiastici, ufficiale giudiziario per l'esecuzione coattiva delle sentenze
7 arcaico usciere, annunciatore
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | apparitore | apparitori |
FEMMINILE | apparitrice | apparitrici |
SINGOLARE | |
MASCHILE | apparitore |
FEMMINILE | apparitrice |
PLURALE | |
MASCHILE | apparitori |
FEMMINILE | apparitrici |
permalink
continua sotto
apparire (v. intr.)
appariscente (agg.)
appariscenza (s. femm.)
apparita (s. femm.)
apparito (part. pass.)
apparitore (s. masch.)
apparizione (s. femm.)
apparso (part. pass.)
appartamentino (s. masch.)
appartamento 1 (s. masch.)
appartamento 2 (s. masch.)
appartare (v. trans.)
appartarsi (v. pron. intr.)
appartatamente (avv.)
appartato (part. pass.)
appartato (s. masch.)
apparte (avv. e agg.)
appartenente (part. pres.)
appartenente (s. masch. e femm.)
appartenenza (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android