Dizionario Italianoappoggiàre ap|pog|già|re pronuncia: /appodˈʤare/ verbo intransitivo 1 (ESSERE) poggiare, reggersi su qualcosa; avere qualcosa come sostegno; fondarsi, basarsi (anche in senso figurato) i miei dubbi appoggiano su valide prove | la statua appoggia su un piedistallo di marmo | il palazzo appoggia sulla roccia | la sua teoria appoggiava su dati di fatto precisi | i suoi sospetti appoggiavano su falsi indizi | tutta la facciata appoggia su un robusto basamento di pietra | la colonna appoggia su un forte basamento | il monumento appoggia su una base di marmo | le tue affermazioni appoggiano sul niente 2 (ESSERE) sport nel gioco del calcio: passare la palla appoggia all'ala
Indicativo presente: io appoggio, tu appoggi Passato remoto: io appoggiai, tu appoggiasti Participio passato: appoggiato Vedi la coniugazione completa verbo transitivo 1 posare sopra con delicatezza o temporaneamente appoggiare i bicchieri sul tavolo | appoggiare sul tavolo | appoggiare la testa sul guanciale | appoggiare la cassa sul pavimento | appoggiò il capo sulla sua spalla | mi appoggiò una mano sulla spalla | appoggiare la testa sul cuscino | appoggiare i gomiti sul tavolo | appoggiare le mani sulla tavola | appoggiare un piattino sul tavolo | appoggiare la tazza sul comodino 2 avvicinare una cosa a un'altra che la sorregga; addossare a un sostegno appoggiare la scala all'albero | appoggiare la scala al muro | appoggiare una scala a una parete | appoggiare la sedia alla parete | appoggiare il badile al muro 3 figurato basare, fondare su argomentazioni, su basi concettuali appoggiare le proprie speranze su esili indizi | appoggiare le proprie affermazioni su prove | appoggiare un'affermazione su ipotesi | appoggiare una teoria su una premessa sbagliata | appoggiare le proprie affermazioni su prove di fatto 4 per estensione letterario ironico sferrare, assestare, appioppare, affibbiare appoggiare quattro schiaffi | appoggiare un colpo | appoggiare uno schiaffo | appoggiare un ceffone | appoggiar quattro bastonate a un mascalzone Manzoni | il principe gli appoggiò due solenni schiaffi Manzoni 5 figurato aiutare, sostenere, favorire appoggiare un'iniziativa | appoggiare un partito | appoggiare una riforma | appoggiare qualcuno in un concorso | appoggiare un progetto | aveva molti che lo appoggiavano | appoggiare la candidatura di persona | appoggiare una proposta | appoggiare un'istanza | appoggiare le iniziative del figlio | appoggiare una domanda | fu molto appoggiato nell'ultimo esame | appoggiare una persona | appoggiare un candidato 6 arcaico affidare, specialmente un incarico, un'incombenza gli promise di appoggiarlo presso un suo parente che stava in città | perciò destino appoggiare a voi il carico di maestro di casa [Goldoni] 7 banca affidare un incarico, dare commissione di eseguire appoggiare un bonifico | appoggiare un pagamento | appoggiare per l'incasso | appoggiare una tratta 8 figurato elevare il tono di un suono o della voce, rinforzarlo per dare maggior enfasi appoggiare la voce su una sillaba | appoggiare una nota 9 sport nel calcio, passare la palla a un compagno attaccante meglio piazzato
Indicativo presente: io appoggio, tu appoggi Passato remoto: io appoggiai, tu appoggiasti Participio passato: appoggiato Vedi la coniugazione completa appoggiàrsi ap|pog|giàr|si pronuncia: /appodˈʤarsi/ verbo pronominale intransitivo 1 reggersi su qualcosa, sostenersi a qualcosa, sorreggersi appoggiarsi al muro | appoggiarsi al braccio di qualcuno | appoggiarsi al mancorrente | appoggiarsi alle stampelle | appoggiarsi al bastone | appoggiarsi alla sedia | appoggiarsi alla ringhiera del balcone | si appoggiò coi gomiti sul davanzale | s'appoggiò al tavolino per non cadere 2 figurato farsi aiutare da qualcuno facendovi affidamento appoggiarsi a qualcuno per compilare la dichiarazione dei redditi | si è appoggiato a un amico sicuro | appoggiarsi a un'associazione | si appoggiava ai notabili del paese | appoggiarsi alla famiglia | appoggiarsi a un partito 3 figurato raro basarsi logicamente l'apodosi si basa sulla protasi | un'accusa che si appoggia su prove ben precise | le sue deduzioni si appoggiavano sopra una premessa sbagliata | deduzioni che si appoggiano su solide premesse | le lontane speranze, / ove s'appoggia la mortal natura Leopardi
Indicativo presente: io mi appoggio, tu ti appoggi Passato remoto: io mi appoggiai, tu ti appoggiasti Participio passato: appoggiatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiappoggiarsi pesantemente = appoggiarsi a qualcosa con tutto il peso del corpo || appoggiare la voce (sopra una parola o sillaba) = elevare il tono il tono della voce su una parola o su una sillaba per darvi maggior enfasi || appoggiare una nota = musica far precedere una nota dall'appoggiatura || appoggiare la palla = sport nel calcio: passare la palla ad un compagno smarcato || appoggiare un colpo = sport nel pugilato: sferrare un colpo con scarsa potenza || appoggiare uno schiaffo, un ceffone = dare, affibbiare uno schiaffo, un ceffone || appoggiare per l'incasso = banca rimettere a una banca un effetto o altro titolo per l'incasso || appoggiarsi a qualcuno = cercare e ottenere l'aiuto, il favore di qualcuno Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |