aquilègia 2
a|qui|lè|gia 2
pronuncia: /akwiˈlɛʤa/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta erbacea del genere Aquilegia
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Aquilègia 2
A|qui|lè|gia 2
pronuncia: /akwiˈlɛʤa/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante della famiglia delle Ranuncolacee, con fiori gialli, azzurri o viola rivolti verso terra, formati da una doppia corolla terminante in speroni; alcune specie si coltivano nei giardini per la bellezza dei fiori
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
a|qui|lè|gia 2
pronuncia: /akwiˈlɛʤa/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta erbacea del genere Aquilegia
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | aquilegia | aquilegie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | aquilegia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | aquilegie | 
Aquilègia 2
A|qui|lè|gia 2
pronuncia: /akwiˈlɛʤa/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante della famiglia delle Ranuncolacee, con fiori gialli, azzurri o viola rivolti verso terra, formati da una doppia corolla terminante in speroni; alcune specie si coltivano nei giardini per la bellezza dei fiori
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | aquilegia | aquilegie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | aquilegia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | aquilegie | 
permalink
Aquilaria (s. femm.)
aquilastro (s. masch.)
aquilato (agg.)
Aquilea (nome pr. femm.)
aquilegia 1 (s. femm.)
aquilegia 2 (s. femm.)
Aquilegia 2 (s. femm.)
Aquileia (s. femm.)
aquileiense (agg.)
aquileiense (s. masch. e femm.)
aquileiese (agg.)
aquileiese (s. masch. e femm.)
aquileiese (s. masch.)
aquileo (agg.)
aquiliana (s. femm.)
aquiliano (agg.)
aquilifero (s. masch.)
aquilinese (agg.)
aquilinese (s. masch. e femm.)
aquilino 1 (agg.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        