aréngo 
a|rén|go
pronuncia: /aˈrengo/
sostantivo maschile
1 storia nel comune medievale: l'assemblea di cittadini di un Comune,detta anche concione o parlamento
2 storia per estensione luogo riservato alle riunioni dei cittadini del libero comune medievale ché non anche risurto era il palagio / su' gran pilastri, né l'arengo v'era [Carducci]
3 storia nel Medioevo: recinto, campo per giostre, tornei, gare di equitazione o corse di cavalli scendere nell'arengo | entrare nell'arringo | correre l'arengo
4 storia per estensione la giostra, la corsa stessa
5 figurato competizione, gara, lotta, cimento entrare nell'arengo | scendere nell'arengo | correr l'arengo | infino a qui l’un giogo di Parnaso / assai mi fu; ma or con amendue / m’è uopo intrar ne l’aringo rimaso [Dante]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
a|rén|go
pronuncia: /aˈrengo/
sostantivo maschile
1 storia nel comune medievale: l'assemblea di cittadini di un Comune,detta anche concione o parlamento
2 storia per estensione luogo riservato alle riunioni dei cittadini del libero comune medievale ché non anche risurto era il palagio / su' gran pilastri, né l'arengo v'era [Carducci]
3 storia nel Medioevo: recinto, campo per giostre, tornei, gare di equitazione o corse di cavalli scendere nell'arengo | entrare nell'arringo | correre l'arengo
4 storia per estensione la giostra, la corsa stessa
5 figurato competizione, gara, lotta, cimento entrare nell'arengo | scendere nell'arengo | correr l'arengo | infino a qui l’un giogo di Parnaso / assai mi fu; ma or con amendue / m’è uopo intrar ne l’aringo rimaso [Dante]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | arengo | arenghi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | arengo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | arenghi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
correre l'arengo o l'arringo = storia giostrare | figurato misurarsi pubblicamente con un avversario || entrare, scendere nell'arengo o nell'arringo = figurato entrare in gara, mettersi in lotta, affrontare un'impresa difficile
arenese (s. masch. e femm.)
arenga 1 (s. femm.)
arenga 2 (s. femm.)
arenga 2 (s. femm.)
arengario (s. masch.)
arengo (s. masch.)
arengula (s. femm.)
Arengula (s. femm.)
arenia (s. femm.)
arenicola (s. femm.)
Arenicola (s. femm.)
arenicolide (s. masch.)
Arenicolidi (s. masch. pl.)
arenicolo (agg.)
arenifero (agg.)
areniforme (agg.)
arenile (s. masch.)
arenite (s. femm.)
arenizzazione (s. femm.)
arenolito (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        