Dizionario Italianoarmatùra ar|ma|tù|ra pronuncia: /armaˈtura/ sostantivo femminile 1 storia complesso di armi difensive che indossavano i guerrieri antichi quali elmo, corazza, schinieri, cosciali, manopole e scudo nel castello ci sono molte armature antiche | armatura equestre 2 storia antica macchina da guerra usata per proteggere gruppi armati durante l'assalto di una postazione nemica 3 biologia insieme di organi e strutture esterne che proteggono animali, piante, ecc. l'armatura di una tartaruga | l'armatura del granchio 4 figurato difesa, protezione: la sua aggressività è solo un'armatura 5 in generale: qualsiasi sostegno, struttura che rinforza le parti o il complesso di qualcosa 6 edilizia struttura stabile o provvisoria di legno o di ferro posta a sostegno di muri, volte, gallerie; ossatura realizzata con tondini di acciaio o ferri inglobata nel getto del cemento armato armatura di servizio | armatura di una torre | armatura di una galleria | armatura di un pozzo | armatura di un muro | armatura di un arco | armatura di una volta | armatura di un ponte 7 arte struttura di sostegno a un materiale plastico non sufficientemente rigido armatura di una statua 8 metallurgia nelle fonderie: struttura metallica che rinforza l'anima di una forma che impedisce la deformazione delle vasche di colata 9 elettricità ciascuna delle due superfici metalliche che costituiscono un condensatore elettrico poste a contatto con il dielettrico interposto 10 elettricità in una macchina elettrica: lo stesso, ma meno comune, che indotto 11 elettricità ancora di un circuito magnetico 12 elettricità involucro protettivo di un cavo elettrico o telefonico per conferirgli una conveniente protezione meccanica i cavi sottomarini sono dotati di una potente armatura 13 tessitura disposizione dell'intreccio dei fili dell'ordito con la trama per formare il tessuto armatura tela | armatura saia | armatura raso 14 sartoria rinforzo che si cuce internamente ad alcune parti di vestiti, quali bavero, petto, spalle, per irrigidirle armatura delle spalle | armatura del bavero | armatura del petto 15 agricoltura sostegno per correggere, sostenere o guidare la crescita delle piante 16 musica disposizione dei diesis e dei bemolle posta all'inizio del rigo musicale dopo la chiave, per indicare la tonalità in cui è composto il brano, data appunto dalla successione dei semitoni nella scala
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiarmatura bianca = armatura forgiata in acciaio non brunito || tessuto raggiato o armatura raggiata = tessitura nell'industria tessile: tipo di armatura derivato dalla saia, composto da almeno due rapporti di fili e due rapporti di trame, che dà un effetto di diagonale poiché le coste sono più o meno inclinate || quadro d'armatura = mineraria armatura trasversale, costituita da due montanti, detti gambe e un cappello in legno o ferro, che serve a sostenere la spinta esercitata dalla terra su una galleria in una miniera sotterranea || armatura di una scena teatrale = teatro telaio cui è fissata la scena teatrale || armatura di un quadro = arte telaio su cui è applicata la tela || armatura di un albero = agricoltura il complesso dei pali di sostegno di un albero || armatura del siluro = armi parte poppiera del siluro, nella quale sono sistemate le eliche e i timoni orizzontali e verticali || armatura equestre = storia armatura metallica che copriva anche il cavallo || armatura di servizio = edilizia opera provvisoria di sostegno di una costruzione durante l'esecuzione o in caso di pericolo || armatura di una statua = arte il complesso di fili di ferro opportunamente disposti su cui l'artista dispone la creta da modellare || armatura a/di tutta botta = arcaico armatura resistente ad ogni colpo Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |