Dizionario Italiano



Donazione


arsènico 
ar|sè|ni|co
pronuncia: /arˈsɛniko/
aggettivo

chimica detto di composti contenenti arsenico pentavalente anidride arsenica | acido arsenico

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREarsenico
PLURALEarsenica
PLURALE
SINGOLAREarsenici
PLURALEarseniche



sostantivo maschile

1 elemento chimico a comportamento chimico anfotero, trivalente e pentavalente (numero atomico: 33; peso atomico: 74,91; simbolo: As); metalloide bianco, lucente, fragile, velenoso, ottenibile da vari minerali; serve come indurente per leghe metalliche; i suoi derivati organici sono usati in medicina nella cura di anemie e leucemie

2 per estensione ogni composto velenoso contenente arsenico; anche ogni veleno potente in generale dare l'arsenico | mettere l'arsenico nel vino | mettere l'arsenico nel caffè a qualcuno | chi ha il coraggio … di somministrargli una cotoletta all'arsenico come è nei segreti desideri di tutti? [Buzzati] | se non è vero (agguantò la fetta della polenta, e cominciò a divorarla) se non è vero, mi sia arsenico! [Nieri]

3 per estensione familiare scherzoso cosa amarissima, disgustosa

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREarsenico
PLURALE
PLURALE
SINGOLARE
PLURALE

permalink
<<  arsenicite arseniemia  >>

continua sotto


Locuzioni, modi di dire, esempi


acido arsenico = chimica acido inorganico, tribasico, solido, incolore, solubile in acqua, derivato dall'anidride arsenica trattata con acqua, da cui si ottengono diverse sostanze (arseniati) usate in agricoltura, nella conservazione del legno, come mordente in tintoria, nella fabbricazione dei rossi di anilina, ecc. || anidride arsenica = chimica composto dell'arsenico pentavalente, di colore bianco, velenoso, usato nell'industria chimica per preparare arseniati, insetticidi ecc. || arsenico bianco = chimica altra denominazione, meno comune, dell'anidride arseniosa || arsenico rosso = chimica mineralogia altra denominazione, meno comune, del bisolfuro di arsenico, noto come minerale con il nome di realgar usato come riducente, depilante nella concia delle pelli, ecc. || arsenico giallo = chimica mineralogia altra denominazione, meno comune, del trisolfuro di arsenico, noto come minerale con il nome di orpimento, usato come riducente, depilante nella concia delle pelli, ecc. || burro di arsenico = chimica altra denominazione, meno comune, del tricloruro di arsenico, liquido oleoso, fumante all'aria, usato come aggressivo tossico e lacrimogeno || Arsenico e vecchi merletti = teatro cinema titolo di una fortunata commedia di J. O. Kesselring, da cui fu tratto anche un film || acido arsenico = chimica acido inorganico, tribasico dell'arsenico pentavalente, derivabile dall'anidride arsenica || burro d'arsenico = chimica altra denominazione del tricloruro d'arsenico



Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

arsenicalismo (s. masch.)
arsenicato (agg. e s. masc.)
arsenicato (s. masch.)
arsenicismo (s. masch.)
arsenicite (s. femm.)
arsenico (agg.)
arsenico (s. masch.)
arseniemia (s. femm.)
arsenifero (agg.)
arsenio– (pref.)
Arsenio (nome pr. masch.)
arseniofagia (s. femm.)
arseniomuffa (s. femm.)
arseniosiderite (s. femm.)
arsenioso (agg.)
arsenito (s. masch.)
arseniuro (s. masch.)
arseno– (pref.)
arsenobenzene (s. masch.)
arsenobenzolo (s. masch.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 5