Dizionario Italianoaspàrago 1 a|spà|ra|go 1 pronuncia: /asˈparago/ sostantivo maschile 1 botanica nome comune di un ortaggio commestibile (Asparagus officinalis) di cui si mangiano i germogli carnosi commestibili che spuntano dal suo rizoma, detti turioni, terminanti in una gemma verdastra o rossastra, succulenta 2 gastronomia per estensione il germoglio commestibile, detto turione, di tale pianta uova con gli asparagi | risotto con punte di asparagi | frittata con punte di asparagi 3 figurato persona molto alta; spilungone
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiasparago selvatico = botanica pianta suffruticosa del genere Asparago (Asparagus acutifolius), con lunghe spine e turioni commestibili, i cui rami verdi e sottili sono spesso usati per ornare i mazzi di fiori; è anche detto asparagina Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |