Dizionario Italianoaspètto 1 a|spèt|to 1 pronuncia: /asˈpɛtto/ sostantivo maschile 1 il modo di presentarsi di persona o cosa, apparenza esteriore, sembianza un uomo di umile aspetto | all'aspetto sembra un bravo figliolo | la valle aveva un aspetto ridente | avere un aspetto florido | all'aspetto gli si danno vent'anni | d'aspetto sta bene | persona d'aspetto giovanile | non si deve mai giudicare una persona dall'aspetto | uomo di bell'aspetto | essere di aspetto sgradevole | aspetto serio | avere un aspetto corrucciato | l'aspetto di quei luoghi è affascinante | essere di aspetto sofferente | l'aspetto delle montagne | avere un aspetto lieto | la casa ha un aspetto severo | l'aspetto del paese era tranquillo | persona d'aspetto rassicurante | assumere un aspetto diverso | un giovane di bell'aspetto | essere di aspetto florido | l'aspetto del mare | avere un aspetto triste | uomo di brutto aspetto | essere di aspetto gradevole | l'aspetto florido di una campagna | mutare aspetto | biondo era e bello e di gentile aspetto [Dante] | e poi che nullo / vivente aspetto gli molcea la cura, / qui posava l'austero [Foscolo] 2 letterario sguardo, vista a primo aspetto | all'aspetto del mostro, si sentì gelare dallo spavento | così, a primo aspetto si direbbe un bravo ragazzo | e la mia donna in lor tenea l'aspetto [Dante] | indi rendei l'aspetto a l'alte cose [Dante] 3 figurato punto di vista, modo di vedere sotto questo aspetto l'affare mi sembra conveniente | l'aspetto di un problema | i vari aspetti di un problema | considerare un problema sotto diversi aspetto | esaminare un problema sotto tutti gli aspetti | i diversi aspetti di uno stesso problema | non mi conosci ancora sotto questo aspetto | alla luce dei nuovi fatti la faccenda cambia aspetto | l'aspetto di una questione | se è così, la faccenda cambia aspetto | l'affare va analizzato sotto due aspetti differenti | sotto certi aspetti sono d'accordo 4 astrologia posizione reciproca delle coppie di pianeti osservati dalla Terra che intervengono nella formazione dell'oroscopo aspetti planetari | avere un pianeta in buon aspetto | avere un pianeta in cattivo aspetto 5 linguistica il modo in cui è rappresentata l'azione espressa dal verbo nella durata, nello svolgimento, nel compimento, segnalato con mezzi morfologici, sintattici o lessicali; può essere durativo, momentaneo, iterativo, incoativo
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiaspetto facies ebetoide = medicina atteggiamento del volto inespressivo, con riduzione dei movimenti mimici e sguardo attonito || aspetto flittenulare = medicinadetto di manifestazione cutanea caratterizzata da comparsa di flittene o flittenule, indipendentemente dall'eziologia || aspetto perfettivo = linguistica aspetto del verbo, proprio del passato remoto, che esprime il risultato di un'azione compiuta, contrapposto a quello durativo, proprio, per esempio, dell'imperfetto || caccia all'aspetto = caccia caccia che si pratica appostandosi nei luoghi in cui la selvaggina va alla pastura o all'abbeverata || cera, colorito, aspetto che non piace = aspetto che desta preoccupazione, che lascia supporre disturbi o malattie il pallore del tuo volto non mi piace | questa tosse mi piace poco || aspetto aoristico = linguistica aspetto puntuale, espresso dall'aoristo nella coniugazione del greco antico || aspetto continuativo o durativo = linguistica aspetto che esprime un'azione verbale nella sua durata, senza indicazione dell'inizio e della fine || aspetto planetario = astrologia posizione delle coppie di pianeti che intervengono nella formulazione dell'oroscopo, quali congiunzione, opposizione, quadratura ecc. || all'aspetto, al/di primo aspetto = arcaico a prima vista || all'aspetto di … = arcaico alla vista di … || esaminare sotto tutti gli aspetti = esaminare da tutti i punti di vista || avere un pianeta in buon aspetto = astrologia avere un pianeta in posizione favorevole || avere un pianeta in cattivo aspetto = astrologia avere un pianeta in posizione sfavorevole Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |