Dizionario Italianoàsse 1 às|se 1 pronuncia: /ˈasse/ sostantivo femminile 1 tavola di legno di spessore ridotto, specialmente lunga e stretta, che si ricava segando un tronco per il lungo; tavola asse di battuta | accatastare le assi | pavimento fatto di assi | assi del letto | essere fra quattro assi | labbro dell'asse | asse da stiro | asse da lavare | asse da staffilatura | asse per il pane | assi del pavimento | ammucchiare le assi nel magazzino | asse d'equilibrio | assi di un'impalcatura | ma più onoro l'abete: ei fra quattr'assi, / nitida bara, chiuda al fin li oscuri / del mio pensier tumulti e il van desio [Carducci] 2 gastronomia lo stesso, ma meno comune, che tagliere 3 arredamento tavoletta, coperchio con cui si chiude il WC tira giù l'asse | non lasciare l'asse alzato 4 legatoria specialmente nelle rilegature medievali: la tavoletta di legno che forma il piatto del libro
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempilinea d'asse o d'alberi di una nave = marineria il complesso degli alberi di trasmissione dalla macchina motrice all'elica || eversione dell'asse ecclesiastico = serie di leggi, dette leggi eversive o legislazione eversiva, con cui, dal 1855 in poi, lo stato italiano operò la soppressione di determinati enti ecclesiastici, incamerandone i beni al demanio, e limitò il patrimonio degli enti ecclesiastici rimanenti al solo possesso di beni mobili || fuori asse = meccanica non allineato rispetto a un asse di riferimento || asse giro = mineralogia in cristallografia lo stesso che asse girico || assi liberi o spontanei di un solido = geometria gli assi dell'ellissoide centrale d'inerzia || asse digiro o binario = mineralogia in cristallografia, asse di simmetria di ordine due, su cui cioè il cristallo si ricopre per rotazione di 180° || asse elicogiro = mineralogia in cristallografia: asse di simmetria che opera ricoprimento per rotazione di un certo angolo, seguita da uno spostamento traslatorio lungo l'asse stesso || asse encefalospinale = anatomia lo stesso che nevrasse || asse esagiro = mineralogia in cristallografia: asse di simmetria girico di ordine 6 || asse esagiroide = mineralogia in cristallografia: asse di simmetria giroide di ordine 6 || asse girico = mineralogia in cristallografia: asse di simmetria che opera ricoprimento per semplice rotazione || asse ipocotileo = botanica lo stesso che ipocotile || ordine di un asse di simmetria = mineralogia in cristallografia: il numero che indica quante volte un cristallo nel giro di 360° viene a trovarsi in posizione di ricoprimento || piano degli assi ottici = mineralogia in cristallografia: il piano immaginario sul quale giacciono i due assi ottici dei cristalli biassici || piano asse di un segmento = geometria il piano perpendicolare al segmento nel suo punto di mezzo || asse eliotermico = edilizia la direzione della massima insolazione di un fabbricato || asse librale = storia nel più antico sistema monetario romano: l'asse costituito da una libbra di rame || asse baricentrico = fisica matematica asse passante per il baricentro || asse baricentrico = fisica matematica asse passante per il baricentro || asse cerebrospinale = anatomia zoologia porzione centrale del sistema nervoso dei vertebrati, costituita dall'encefalo e dal midollo spinale || galleria dell'asse dell'elica = marineria nelle costruzioni navali: condotto tubolare stagno munito di portelli per verifica e pulizia, che mette in comunicazione il locale dell'apparato motore con l'estrema poppa, per il passaggio dell'albero di trasmissione || asse senario o esagiro = mineralogia in cristallografia: asse di simmetria di ordine sei, cioè tale che ruotando attorno a esso di 360° il cristallo presenti lo stesso aspetto per 6 volte || fra quattro assi = 1 morto nella bara finire fra quattro assi | figurato raro in gravi difficoltà fra quattro assi || accoppiamento degli assi = ferrovie collegamento di uno o più assi della locomotiva con l'asse motore mediante manovelle e bielle || albero portaelica o asse dell'elica = meccanica asse che da una parte è accoppiato all'albero di trasmissione e dall'altra porta calettata l'elica || asse da lavare = tavola scanalata usata come base di appoggio per strofinare i panni insaponati || asse da staffilatura = legatoria ciascuna delle due assi usate per stringere il libro nell'operazione della staffilatura || asse da stiro = tavola di legno o metallo allungata e smussata a un'estremità, con un cavalletto pieghevole, ricoperta da un'imbottitura morbida, sulla quale si infilano gli indumenti per stirarli || asse d'equilibrio = sport sbarra di legno a sezione rettangolare, sostenuta da appositi supporti, che serve per compiere esercizi ginnici atti a sviluppare il senso dell'equilibrio || asse di battuta = sport nel salto in lungo e nel salto triplo: asse posta alla fine della pedana di rincorsa che indica il salto nullo || tra quattro assi = figurato nella bara || finire tra quattro assi = morire || labbro dell'asse = il taglio esterno dell'asse Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |