assicuratóre 
as|si|cu|ra|tó|re
pronuncia: /assikuraˈtore/
aggettivo
che assicura, che svolge attività di assicurazione società assicuratrice | compagnia assicuratrice
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
aggettivo e sostantivo maschile
che, chi opera nel settore delle assicurazioni; chi esercita attività assicurativa agente assicuratore | mio fratello è un assicuratore | è venuto l'assicuratore | compagnia assicuratrice
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
diritto ente che si assume il rischio oggetto del contratto di assicurazione stipulato, quindi la compagnia stessa di assicurazione
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
as|si|cu|ra|tó|re
pronuncia: /assikuraˈtore/
aggettivo
che assicura, che svolge attività di assicurazione società assicuratrice | compagnia assicuratrice
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | assicuratore | assicuratori | 
| FEMMINILE | assicuratrice | assicuratrici | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | assicuratore | 
| FEMMINILE | assicuratrice | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | assicuratori | 
| FEMMINILE | assicuratrici | 
aggettivo e sostantivo maschile
che, chi opera nel settore delle assicurazioni; chi esercita attività assicurativa agente assicuratore | mio fratello è un assicuratore | è venuto l'assicuratore | compagnia assicuratrice
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | assicuratore | assicuratori | 
| FEMMINILE | assicuratrice | assicuratrici | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | assicuratore | 
| FEMMINILE | assicuratrice | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | assicuratori | 
| FEMMINILE | assicuratrici | 
sostantivo maschile
diritto ente che si assume il rischio oggetto del contratto di assicurazione stipulato, quindi la compagnia stessa di assicurazione
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | assicuratore | assicuratori | 
| FEMMINILE | assicuratrice | assicuratrici | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | assicuratore | 
| FEMMINILE | assicuratrice | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | assicuratori | 
| FEMMINILE | assicuratrici | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
mutua assicuratrice = diritto società di mutua assicurazione, che ha lo scopo di impedire il profitto dell'imprenditore provvedendo a una ripartizione dei rischi fra soci
assicurata (s. femm.)
assicuratamente (avv.)
assicurativo (agg.)
assicurato (part. pass.)
assicurato (s. masch.)
assicuratore (agg.)
assicuratore (agg. e s. masc.)
assicuratore (s. masch.)
assicurazione (s. femm.)
assidenza (s. femm.)
Assider (sigla)
assideramento (s. masch.)
assiderare (v. intr.)
assiderare (v. trans.)
assiderarsi (v. pron. intr.)
assiderato (part. pass.)
assiderazione (s. femm.)
assidere (v. intr.)
assidere (v. trans.)
assidersi (v. pron. intr.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        