Dizionario Italiano
assillàre as|sil|là|re pronuncia: /assilˈlare/ verbo intransitivo 1 (AVERE) letterario smaniare per la puntura di un assillo (l'insetto) e parve un toro bravo quando assilla Pulci 2 (AVERE) per estensione letterario agitarsi, dimenarsi, infuriare Vedi la coniugazione completa verbo transitivo 1 molestare con fastidiosa insistenza; infastidire assillare qualcuno con preghiere insistenti | assillare qualcuno di domande | mi assillavano di domande | assillare qualcuno di richieste | essere assillato da continue telefonate | non mi assillare con i tuoi problemi! | era assillato da una schiera di creditori 2 tormentare, preoccupare fortemente un pensiero continuo l'assillava | la questione ci assilla da giorni | il pensiero del futuro mi assilla | lo assilla il pensiero del figlio lontano | quel sospetto continuava ad assillarlo Vedi la coniugazione completa assillàrsi as|sil|làr|si pronuncia: /assilˈlarsi/ verbo pronominale intransitivo preoccuparsi, angustiarsi, tormentarsi, darsi pena assillarsi per un nonnulla Vedi la coniugazione completa permalink
Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |