Dizionario Italianoassolutaménte as|so|lu|ta|mén|te pronuncia: /assolutaˈmente/ avverbio 1 in modo assoluto, senza limitazioni o restrizioni; incondizionatamente governare assolutamente | regnare assolutamente 2 unito ad aggettivo: totalmente, completamente, del tutto è un sospetto assolutamente ingiustificato | sono assolutamente sicuro che si tratta di lui | la tua è una preoccupazione assolutamente infondata | è una risposta assolutamente sbagliata | è assolutamente impossibile | è assolutamente improbabile che venga oggi | è un pezzo assolutamente falso 3 come risposta, con valore affermativo o negativo a seconda del contesto sei pronto a far questo? — Assolutamente | sei d'accordo con me? — Assolutamente! | non sei d'accordo con me? — Assolutamente! | ti è piaciuto il film? — Assolutamente no! 4 in ogni modo, decisamente, a ogni costo, in ogni caso (per sottolineare perentorietà o urgenza) bisogna assolutamente consegnare il lavoro entro lunedì | bisogna assolutamente farlo | non intendevo assolutamente dire una cosa simile | non devi assolutamente farlo | è assolutamente necessario terminare il lavoro entro domani | voglio assolutamente che si faccia così | non dobbiamo assolutamente parlargli | voglio assolutamente vincere | voglio assolutamente così | assolutamente no! | non intendo assolutamente recedere dal mio proposito | non devi assolutamente uscire | mi oppongo assolutamente 5 grammatica detto di verbo con costruzione assoluta, cioè non seguito dal complemento che richiede di solito verbo usato assolutamente permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiassolutamente parlando = parlando in assoluto, senza entrare in particolari || governare, regnare assolutamente = governare, regnare secondo i principi dell'assolutismo || costruire assolutamente un verbo = grammatica usare il verbo senza farlo seguire dal complemento che usualmente richiede Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |