Dizionario Italiano
assordàre as|sor|dà|re pronuncia: /assorˈdare/ verbo intransitivo (ESSERE) raro diventare sordo è assordato per l'esplosione | io gli dirò che voi siate assordato Machiavelli | dite forte, ché egli è in modo assordato che non ode più nulla Machiavelli Vedi la coniugazione completa verbo transitivo 1 far diventare, rendere sordo o pressoché sordo 2 per estensione stordire, rintronare qualcuno con un suono troppo forte e molesto esplosioni che assordano | il frastuono della città ci assorda | quel fischio continuo mi assorda | questo frastuono mi assorda | una musica che assorda | urli che assordavano l'aria | quella musica mi assorda | un rumore che assorda | il rumore della cascata ci assordava | e nel meriggio le campagne sole / assorda la cicala [Carducci] 3 figurato stancare, frastornare, infastidire con chiacchiere e lamentele continue ha assordato tutti con i suoi piagnistei | mi avete assordato con le vostre chiacchiere | lo assorda tutto il giorno con le sue chiacchiere inutili | mi ha assordato con tutte quelle chiacchiere | le tue richieste mi assordano 4 raro riferito a suono o rumore: attutire, smorzare uno spesso strato di melma … assorda il rumore dei passi [Giacosa] | su le strade ove l'erba assorda i suoni [D'Annunzio] 5 fisica provocare un assordamento 6 marineria fasciare i remi e le scalmiere con tela e paglietti, per non far rumore quando si voga Vedi la coniugazione completa assordàrsi as|sor|dàr|si pronuncia: /assorˈdarsi/ verbo pronominale intransitivo 1 raro di persona: diventare sordo 2 raro detto di rumore o suono: smorzarsi, attenuarsi, attutirsi il rumore dei nostri passi si assordò sul terreno fangoso 3 linguistica in fonetica: detto di consonante sonora: trasformarsi consonante sorda; subire assordamento Vedi la coniugazione completa permalink
Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |