Dizionario Italianoastronomìa a|stro|no|mì|a pronuncia: /astronoˈmia/ sostantivo femminile scienza che studia i corpi celesti, il loro moto e la loro natura, e i fenomeni a essi relativi astronomia spaziale | astronomia geodetica | astronomia infrarossa | astronomia strumentale | astronomia X | astronomia nautica | astronomia gamma | astronomia ottica | astronomia ultravioletta
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiastronomia extragalattica = astronomia branca dell'astronomia che studia la struttura, la distribuzione e l'evoluzione degli oggetti che si trovano al di fuori della Via Lattea || astronomia di posizione = astronomia settore dell'astronomia che studia le posizioni degli astri e le loro variazioni || astronomia di posizione = astronomia parte dell'astronomia che studia la posizione e il movimento degli astri; astrometria || astronomia geodetica = astronomia parte dell'astronomia che studia la teoria, i metodi e gli strumenti per la determinazione delle coordinate geografiche dei luoghi terrestri || astronomia nautica = astronomia parte dell'astronomia che offre i mezzi per la navigazione astronomica || astronomia strumentale = astronomia parte dell'astronomia che studia la progettazione e la realizzazione degli strumenti per osservazioni astronomiche e astrofisiche Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |