Dizionario Italianoautóre au|tó|re pronuncia: /awˈtore/ sostantivo maschile 1 chi è origine, ragione di qualcosa; creatore, promotore 2 chi crea col proprio ingegno un'opera letteraria, artistica, scientifica
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiedizione per conto dell'autore = si dice di un'edizione quando è l'autore che ne sostiene le spese || diritti d'autore = compenso dovuto all'autore per lo sfruttamento commerciale di una sua opera intellettuale creativa || diritto d'autore = diritto diritto alla proprietà intellettuale che spetta all'autore di un'opera dell'ingegno || fuori l'autore! = esclamazione con cui il pubblico reclama l'uscita sulla ribalta dell'autore dell'opera rappresentata || sistema autore = informatica programma utilizzato per la realizzazione di una presentazione grafica o multimediale || autori varî = indicazione bibliografica che indica che vi sono più autori, di solito abbreviata in AA. VV. || autore cit. = abbreviazione di autore citato || leggere un autore = letteratura leggere gli scritti di una autore, la sua opera || prova d'artista o d'autore = arte esemplare di un'incisione, litografia, ecc. stampato prima d'iniziare la tiratura convenuta, e controllato dall'autore || quadro d'autore = arte quadro dipinto da un pittore noto Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |