autorizzàre 
au|to|riz|zà|re
pronuncia: /awtoridˈdzare/
verbo transitivo
1 consentire, concedere, permettere di fare qualcosa a chi senza tale permesso non avrebbe avuto il diritto di compierla autorizzare una dimostrazione | autorizzare a dire qualcosa | una manifestazione autorizzata | autorizzare una vendita | non sono stato autorizzato a rilasciare dichiarazioni | vi autorizzo a non fare i compiti | le autorità non hanno autorizzato l'apertura del locale | la prefettura ha autorizzato la dimostrazione | autorizzare i militari alla libera uscita | è stato autorizzato a procedere in questo modo | mi hanno autorizzato a parlarti | chi ti autorizza a dire questo | autorizzare i convittori a uscire | autorizzare a fare qualcosa | autorizzare uno sciopero | autorizzare un supermercato ad ampliare la superficie di vendita | autorizzare la costruzione di un centro sportivo | autorizzare la vendita di un prodotto | è stata autorizzata l'apertura di una discoteca | autorizzare un lavoro | affissione autorizzata dalla Questura | l'ho autorizzato ad andarsene | chi ti ha autorizzato a parlare?
2 legittimare, giustificare il suo contegno autorizza ogni sospetto | la sua cattiva reputazione autorizzava la nostra diffidenza | nulla autorizza tanta presunzione | molti segni autorizzano il mio sospetto | nulla autorizza il ricorso alla violenza | il suo comportamento autorizza qualche sospetto
3 arcaico dare autorità a qualcosa, renderla autorevole; convalidare
        
Vedi la coniugazione completa
 
autorizzàrsi
au|to|riz|zàr|si
pronuncia: /awtoridˈdzarsi/
verbo pronominale intransitivo
autorizzare sé stesso
        
Vedi la coniugazione completa
au|to|riz|zà|re
pronuncia: /awtoridˈdzare/
verbo transitivo
1 consentire, concedere, permettere di fare qualcosa a chi senza tale permesso non avrebbe avuto il diritto di compierla autorizzare una dimostrazione | autorizzare a dire qualcosa | una manifestazione autorizzata | autorizzare una vendita | non sono stato autorizzato a rilasciare dichiarazioni | vi autorizzo a non fare i compiti | le autorità non hanno autorizzato l'apertura del locale | la prefettura ha autorizzato la dimostrazione | autorizzare i militari alla libera uscita | è stato autorizzato a procedere in questo modo | mi hanno autorizzato a parlarti | chi ti autorizza a dire questo | autorizzare i convittori a uscire | autorizzare a fare qualcosa | autorizzare uno sciopero | autorizzare un supermercato ad ampliare la superficie di vendita | autorizzare la costruzione di un centro sportivo | autorizzare la vendita di un prodotto | è stata autorizzata l'apertura di una discoteca | autorizzare un lavoro | affissione autorizzata dalla Questura | l'ho autorizzato ad andarsene | chi ti ha autorizzato a parlare?
2 legittimare, giustificare il suo contegno autorizza ogni sospetto | la sua cattiva reputazione autorizzava la nostra diffidenza | nulla autorizza tanta presunzione | molti segni autorizzano il mio sospetto | nulla autorizza il ricorso alla violenza | il suo comportamento autorizza qualche sospetto
3 arcaico dare autorità a qualcosa, renderla autorevole; convalidare
        Indicativo presente:  io autorizzo, tu autorizzi
Passato remoto: io autorizzai, tu autorizzasti
Participio passato: autorizzato
Passato remoto: io autorizzai, tu autorizzasti
Participio passato: autorizzato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
autorizzàrsi
au|to|riz|zàr|si
pronuncia: /awtoridˈdzarsi/
verbo pronominale intransitivo
autorizzare sé stesso
        Indicativo presente:  io mi autorizzo, tu ti autorizzi
Passato remoto: io mi autorizzai, tu ti autorizzasti
Participio passato: autorizzatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi autorizzai, tu ti autorizzasti
Participio passato: autorizzatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
autoritativo (agg.)
autoritratto (s. masch.)
autorizzabile (agg.)
autorizzante (part. pres.)
autorizzante (s. masch. e femm.)
autorizzare (v. trans.)
autorizzarsi (v. pron. intr.)
autorizzato (part. pass.)
autorizzato (s. masch.)
autorizzazione (s. femm.)
autorotante (part. pres.)
autorotare (v. intr.)
autorotativo (agg.)
autorotato (part. pass.)
autorotazione (s. femm.)
autoroulotte (s. femm.)
autorun (s. masch.)
autosalone (s. masch.)
autoscafo (s. masch.)
autoscala (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android