Dizionario Italianoavanguàrdia a|van|guàr|dia pronuncia: /avanˈgwardja/ sostantivo femminile 1 militare nell'esercito e in marina: unità militare posta in posizione avanzata che precede a scopo di sicurezza una formazione militare in movimento di avvicinamento al nemico marciare in avanguardia | reparto d'avanguardia | corpo d'avanguardia 2 per estensione la posizione avanzata dei reparti che formano l'avanguardia essere in avanguardia | mettersi in avanguardia 3 per estensione gruppo di persone che precede un gruppo più folto l'avanguardia dei dimostranti apparve nelle piazza 4 figurato scuola, movimento o persona che sostiene idee rivoluzionarie assumendo perciò un ruolo di precursore quel polo industriale è attualmente l'avanguardia tecnologica | avanguardia politica | essere all'avanguardia | avanguardia intellettuale | partito d'avanguardia | i giovani sono l'avanguardia del partito 5 movimento letterario o artistico che sperimenta e propugna nuove forme espressive in contrasto, apparente o effettivo, con la tradizione e il gusto corrente scrittore d'avanguardia | le avanguardie del Novecento | correnti d'avanguardia | pittore d'avanguardia | arte d'avanguardia | opere d'avanguardia | letteratura d'avanguardia | autori d'avanguardia | artista che appartiene all'avanguardia | giornali d'avanguardia | le avanguardie poetiche del Novecento | movimenti d'avanguardia 6 storia durante il regime fascista: organizzazione paramilitare che inquadrava i giovani dai 14 ai 18 anni
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempipartito di avanguardia = politica caratterizzato da programmi e battaglie di rinnovamento politico, sociale, economico, ecc. || all'avanguardia = radicalmente innovativo rispetto ad altri precorrendo i tempi per concezioni, iniziative, progetti e simili idee all'avanguardia | soluzioni all'avanguardia | un'azienda all'avanguardia nel suo ramo | tecnologia all'avanguardia || marciare in avanguardia = militare avanzare all'avanguardia della colonna, marciare, avanzare in testa, precedendo gli altri || essere all'avanguardia = essere al primo posto, in posizione notevolmente avanzata, progredita | avere una posizione innovativa, sostenere le idee più avanzate, più rivoluzionarie sul piano tecnico, culturale e simili c'era nella generalità il desiderio … di figurare all'avanguardia [Buzzati] || le avanguardie del Novecento = , il surrealismo, l'astrattismo, il futurismo, la dodecafonia ecc. Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |