aviàrio 
a|vià|rio
pronuncia: /aˈvjarjo/
aggettivo
ornitologia degli uccelli, relativo agli uccelli epidemia aviaria | coltura aviaria | peste aviaria | malattie aviarie | ripopolamento aviario | allevamento aviario | difterite aviaria
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
1 ornitologia nei giardini zoologici: grande voliera per uccelli
2 zootecnia uccelliera, voliera, luogo attrezzato per l'allevamento di uccelli non domestici
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
a|vià|rio
pronuncia: /aˈvjarjo/
aggettivo
ornitologia degli uccelli, relativo agli uccelli epidemia aviaria | coltura aviaria | peste aviaria | malattie aviarie | ripopolamento aviario | allevamento aviario | difterite aviaria
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | aviario | aviari | 
| FEMMINILE | aviaria | aviarie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | aviario | 
| FEMMINILE | aviaria | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | aviari | 
| FEMMINILE | aviarie | 
sostantivo maschile
1 ornitologia nei giardini zoologici: grande voliera per uccelli
2 zootecnia uccelliera, voliera, luogo attrezzato per l'allevamento di uccelli non domestici
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | aviario | aviari | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | aviario | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | aviari | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
pseudopeste aviaria = medicina veterinaria malattia di varî animali da cortile; è un virus filtrabile, che provoca diarrea, difficoltà di respiro, sete, debolezza, paralisi, ma può colpire anche l'uomo, nel quale determina quasi sempre una lieve forma di congiuntivite || tifosi aviaria = veterinaria salmonellosi dei polli e più raramente dei tacchini ad alta mortalità, causata da batteri della specie Salmonella gallinarum || pneumoencefalite aviaria = veterinaria malattia contagiosa virale del pollame, che si manifesta con sintomi a carico dell'apparato respiratorio, del sistema nervoso centrale e dell'intestino || influenza aviaria = veterinaria grave malattia virale che colpisce alcune specie di volatili e, in condizioni particolari, può essere trasmessa all'uomo; è detta anche influenza dei polli
avi– (pref.)
avianese (agg.)
avianese (s. masch. e femm.)
aviano (agg.)
aviano (s. masch.)
aviario (agg.)
aviario (s. masch.)
aviatico (agg.)
aviatico (s. masch.)
aviatore (s. masch.)
aviatorio (agg.)
aviazione (s. femm.)
aviazione (agg.)
aviceda (s. femm.)
Aviceda (s. femm.)
Avicenna (nome pr. masch.)
avicennia (s. femm.)
Avicennia (s. femm.)
avicenniano (agg.)
avicenniano (agg. e s. masc.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        